Val Sarentino: Artigianato esemplare
Gli artigiani della Val Sarentino possono guardare ad un recente passato ricco di successi e momenti da ricordare. In occasione dell’ultima assemblea annuale ci si è tuttavia concentrati sugli obiettivi per il futuro.
Il presidente comunale lvh.apa di Sarentino Thomas Trojer ha espresso la propria soddisfazione in merito all’elevata partecipazione che ha caratterizzato l’assemblea comunale dell’artigianato locale: “L’elevata presenza costituisce un segnale significativo in riferimento al nostro lavoro futuro – ha affermato Trojer -. L’artigianato della Val Sarentino rappresenta un pilastro economico di valore per la nostra terra, nonché un formatore ed un datore di lavoro indispensabile.” Nel corso del 2018 i giovani artigiani della valle hanno ottenuto risultati eccellenti. Complessivamente i rappresentanti locali hanno conquistato ben sei medaglie alla rassegna nazionale Worldskills Italy. “Siamo molto orgogliosi dei nostri talenti e delle performance dei nostri artigiani – ha confermato il componente della consulta Patrick Kienzl. Quest’ultimo ha parlato delle numerose iniziative del gruppo comunale, come la giornata degli sport invernali o il progetto “Leader”.
Anche il presidente circondariale Horst Pichler si è congratulato per le numerose attività e per le idee dell’artigianato della Val Sarentino. Con lui il presidente f.f. di lvh.apa Martin Haller: “La qualità dell’artigianato altoatesino ha una delle sue basi in questa terra – ha confermato Haller -. Da questi luoghi, in particolare grazie alle iniziative del gruppo mir Sarner, nascono sempre delle idee assai significative. La collaborazione locale è indispensabile in tal senso, soprattutto per quanto concerne la visibilità e l’attenzione.” L’obiettivo del gruppo comunale è quello di rafforzare anche in futuro l’immagine a livello locale, nonché quello di garantire la formazione di giovani artigiani ed artigiane.
Che l’artigianato della Val Sarentino rappresenti un partner importante del comune è stato confermato anche dalla presenza del consigliere provinciale Franz Locher, del sindaco f.f. Christian Reichsigl e del referente comunale Josef Mair. “Attualmente l’artigianato sta vivendo una congiuntura molto positiva – ha ricordato Locher -. Proprio per questo è importante garantire ulteriori semplificazioni al settore e definire le necessarie condizioni generali a livello economico.” La sua volontà è quella di essere la persona di riferimento diretta per l’artigianato della Val Sarentino all’interno della politica provinciale. A livello comunale, il sindaco Reichsigl si impegnerà invece ad assegnare il maggior numero di incarichi possibile alle ditte locali. “A breve è prevista la designazione di due ulteriori zone abitative e di una zona artigianale – ha spiegato. Dal canto suo Mair ha presentato il volume d’investimenti dello scorso anno ed ha annunciato l’imminente posa della rete in fibra ottica. Il responsabile circondariale lvh.apa di Bolzano Città e Periferia Karl Forer ha infine presentato la propria relazione sulle novità normative e fiscali.