Menu close
A cosa sei interessato?
IT

Con noi potete mostrare i denti!

Gli odontotecnici realizzano protesi dentarie su misura o provvedono a ripararle. Su incarico del dentista, gli artigiani del settore svolgono il proprio lavoro realizzando ponti, corone, protesi parziali e complete, apparati per l’aggiustamento dei denti e del palato, come ad esempio apparecchi. Sulla base dei dati delle impronte dentarie inviate dal dentista, i denti sostitutivi sono realizzati in porcellana o resina e corrispondono perfettamente al colore e alla forma dei denti naturali.

Per la realizzazione delle protesi vengono anche utilizzati passaggi digitali (attraverso programmi Cad e Cad o tramite la stampante in 3D). La maggior parte del lavoro è artigianato di precisione, ovvero lavori fatti a mano su misura, e richiede di operare in modo pulito e preciso, di disporre di grande destrezza e di avere una buona immaginazione a livello tridimensionale.

Odontotecnici

Molte opzioni sono aperte
Odontotecnici
Stefan Strigl
Presidente odontotecnici

"Con la giusta perseveranza puoi fare molta strada come artigiano perché tutte le opportunità ti sono aperte."

/
Il vostro referente di lvh.apa
Odontotecnici
Patrizia Gamper
Gruppo provinciale Cura del Corpo
Sede centrale di Bolzano
/
79

Aziende

173

Occupati

2,19

Media degli occupati
per azienda

Panoramica
Link e download
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere ODONTOTECNICI

SU DI NOI

La sezione di mestiere degli odontotecnici è una rappresentanza d’interessi che si adopera per migliorare la visibilità e la valenza del gruppo professionale. L’obiettivo degli addetti ai lavori è quello di confrontarsi costantemente a livello professionale con gli attori del comparto.

La sezione di mestiere degli odontotecnici si occupa di leggi provinciali, nazionali ed europee, che cerca di rielaborare al meglio per renderle applicabili con semplicità dagli artigiani. I rappresentanti intervengono a livello politico per fare in modo che le leggi restino praticabili e siano utilizzabili.

La sezione di mestiere organizza costantemente serate informative in favore dei propri associati su queste tematiche: Regolamenti UE, calcolo dei costi, consulenza.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

Accademia per bambini | Costruttori/costruttrici diligenti
Accademia per bambini
pochi posti
17/07/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale di Silandro - via Protzen 8a
Accademia per bambini | Designer innovativi
Accademia per bambini
pieno
03/07/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale Luis Zuegg - Via Scuderie 24, Merano
libero
10/07/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale Luis Zuegg - Via Scuderie 24, Merano
Accademia per bambini | Luci colorate
Accademia per bambini
pieno
31/07/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale di Brunico - via Tobl 6
libero
07/08/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale di Brunico - via Tobl 6
Carenza di lavoratori qualificati: come posso aumentare l'attrattività della mia azienda?
Gestione d’azienda
libero
25/05/2023
Tedesco
4 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
Comunicazione con le giovani generazioni
Sviluppo personale
libero
14/04/2023
Tedesco
7 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Leadership nel settore artigianale | formazione e supervisione del personale
Gestione d’azienda
libero
08/06/2023
Tedesco
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Progetto estivo all'insegna dell'artigianato | per scuole medie
Accademia per bambini
libero
24/07/2023
Italiano / Tedesco
25 Ore
Bolzano (luogo di partenza ancora da definire)
WEBINAR: Contributi: focus su innovazione, sviluppo dei prodotti, formazione
Marketing & innovazione
pieno
05/04/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
WEBINAR: Lavorare all'estero (Paesi DACH)
Marketing & innovazione
libero
27/04/2023
Tedesco
0.83 Ore
Webinar, con Zoom
WEBINAR: SPID, firma digitale ecc - come posso usare i servizi digitali per il mio business?
Marketing & innovazione
libero
21/04/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom

Il calendario degli eventi

Odontotecnici
Accademia per bambini | Designer innovativi

03/07/2023 | Durante il progetto “Designer innovativi”, le bambine/i bambini potranno ideare un capo d'abbigliamento insieme a una sarta e creare un'etichetta di moda con i designer…

Odontotecnici
Accademia per bambini | Designer innovativi

10/07/2023 | Durante il progetto “Designer innovativi”, le bambine/i bambini potranno ideare un capo d'abbigliamento insieme a una sarta e creare un'etichetta di moda con i designer…

Odontotecnici
Accademia per bambini | Costruttori/costruttrici diligenti

17/07/2023 | Il progetto “Costruttori/costruttrici diligenti” comprende una settimana per bambini, pronti ad apprendere tutti i passaggi principali nel campo della costruzione di una casa, ed a…

Odontotecnici
Progetto estivo all'insegna dell'artigianato | per scuole medie

24/07/2023 | Vi aspetta un programma vario e interessante:

 

- Approfondimento sul mondo dei macchinari in cantiere (presso Safety Park): Visitate un'ampia gamma di macchinari per l'edilizia e…

Odontotecnici
Accademia per bambini | Luci colorate

31/07/2023 | Nel progetto "Luci colorate" i bambini/le bambine progetteranno la propria lampada insieme a falegnami, elettrotecnici e carrozzieri: dalla base della lampada al paralume passando…

Odontotecnici
Accademia per bambini | Luci colorate

07/08/2023 | Nel progetto "Luci colorate" i bambini/le bambine progetteranno la propria lampada insieme a falegnami, elettrotecnici e carrozzieri: dalla base della lampada al paralume passando…

Percorso formativo

Apprendistato
"Assistente odontotecnico/odontotecnica":

  • durata: 4 anni
  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione
  • contratto di apprendistato in un'azienda del settore e
  • frequenza di lezioni teoriche per un giorno alla settimana presso Scuola Professionale provinciale "Emmanuel Levinas"
  • esame di fine apprendistato

Con questa formazione non è possibile gestire in proprio un laboratorio odontotecnico.

Scuola

Referenza: Provincia Bolzano

/
Odontotecnici

Attività professionale

Settore privato
Laboratori odontotecnici, studi dentistici privati, aziende di produzione di protesi dentali

Attività in proprio
Può iniziare l'attività chi è in possesso del seguente requisito professionale: dopo aver sostenuto un esame abilitante oppure titolo di studio riconosciuto dallo Stato ai sensi delle norme vigenti in materia, registrato presso l'Azienda Sanitaria competente. L'accertamento per queste attività avviene in sede di esame della richiesta di iscrizione dell'impresa nel Registro delle imprese, www.camcom.bz.it

Referenza: Provincia Bolzano

/
Odontotecnici

Ulteriori sezioni di mestiere del gruppo cura del corpo e servizi

Hai altre domande?
1
/
1
Odontotecnici