Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Formazione professionale

Formazione professionale nell’artigianato

I giovani sono il nostro futuro!

I talenti nascono dalle predisposizioni e hanno bisogno di sostegno per svilupparsi. In lvh.apa siamo convinti che sia importante risvegliare l'interesse e l'entusiasmo per l'artigianato fin da giovani.

Il modo migliore per accedere all'artigianato è l'apprendistato, come dimostrano i dati sul successo del nostro sistema di formazione duale. Le aziende che formano apprendisti devono quindi essere sostenute.

Ogni stimolo, ogni messaggio che inviamo ai giovani per motivarli a trovare la loro strada nell'artigianato contribuisce a garantire manodopera qualificata.

Referente di lvh.apa
Ritratto di donna con lunghi capelli castani e occhiali su sfondo grigio
Tanja Enderle
Formazione professionale
Sede centrale Bolzano
Ritratto di un uomo sorridente con camicia blu e giacca scura su sfondo grigio
Andreas Mair MIM, MBA
Assistenza Direzione, Capoufficio Sviluppo aziendale
Sede centrale di Bolzano
/

Artigianato: scuola del fare

Tirocini in azienda dai 14 anni

Cosa devono sapere e rispettare le aziende artigiane.

Tirocini estivi dai 15 anni

Opportunità di un eventuale apprendistato o assunzione.

Maestro artigiano in Alto Adige

La formazione per diventare maestro artigiano in Alto Adige

Formazione professionale

Formazione duale, a tempo pieno, apprendistato e ulteriori informazioni.

Il percorso verso il lavoro dei vostri sogni

Informazioni, ispirazioni e indirizzi importanti relativi all'artigianato altoatesino.

/

Formazione professionale in Alto Adige: orientata alla pratica, orientata al futuro e di grande valore.

Formazione duale vs. formazione a tempo pieno

La formazione professionale in Alto Adige offre ai giovani una solida base orientata alla pratica per il loro futuro professionale.

Sia nel sistema di formazione duale, che combina l'esperienza pratica in azienda con lezioni teoriche presso la scuola professionale, sia nella formazione a tempo pieno presso una scuola professionale, entrambi i percorsi portano a una qualifica di alto livello che consente l'accesso diretto al mondo del lavoro.

/
Tre persone lavorano insieme su un controllo macchina in un'officina

Formazione di pari valore

La formazione professionale è equivalente a quella accademica e offre le stesse opportunità di carriera e di perfezionamento (vedi panoramica sotto).

Grazie a una formazione solida, ai diplomati si aprono tutte le porte: l'ingresso diretto nel mondo del lavoro, la creazione di un'impresa propria o l'accesso a qualifiche supplementari.

Lo stretto legame con il mondo del lavoro garantisce che i professionisti siano preparati al meglio per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro moderno.

/
Donna e uomo che lavorano insieme a un robot in laboratorio

Sviluppo professionale flessibile

La formazione professionale non finisce con l'apprendistato.

Corsi di perfezionamento come la formazione di Maestro artigiano offrono qualifiche aggiuntive e opportunità di carriera, mentre l'apprendistato con diploma di maturità apre la strada a una carriera accademica.

In questo modo lo sviluppo professionale rimane aperto e flessibile, in base agli interessi e agli obiettivi personali.

/
Artigiano misura e segna una tavola di legno con protezioni acustiche

Vantaggi della formazione duale

Su misura

Consente una formazione perfettamente adeguata alle esigenze individuali, orientata alla pratica e su misura per l'azienda

Promuove lo spirito di squadra

Favorisce una graduale integrazione dei collaboratori nell'ambiente aziendale e promuove lo spirito di squadra dei collaboratori

Assicura personale qualificato

Consente di garantire a lungo termine la disponibilità di personale qualificato per l'azienda

Valorizza il territorio

Promuove il consolidamento della sede delle aziende e contrasta l'esodo dei giovani dalle periferie verso le città

Immagine aziendale

Promuove l'immagine positiva dell'azienda come realtà formativa di successo

/

I percorsi di formazione professionale in sintesi

Sistema educativo italiano con laurea, diploma di maturità e formazione artigianale

Cosa contraddistingue un'azienda che offre una buona formazione?

1.

Godere di un'ottima reputazione come luogo di formazione degli apprendisti presso i giovani e i genitori

2.

Una buona formazione come investimento per il futuro e non come decisione orientata alla produzione o alle commesse

3.

Un buon clima lavorativo e un alto apprezzamento dei collaboratori/delle collaboratrici

4.

Lavori vari e stimolanti per i propri apprendisti

5.

Offerte di formazione continua per i collaboratori

6.

Collaboratori fieri della propria professione (apprendisti diplomati e maestri artigiani che fungono da formatori)

7.

Opportunità di carriera per apprendisti e diplomati

8.

Passaparola tra gli apprendisti

/
Sedi scolastiche in Alto Adige

A seconda della professione, la formazione scolastica nel settore artigianale può essere impartita in più sedi. Se non esiste un'unica scuola professionale per la professione desiderata, l'apprendista viene assegnato alla scuola più vicina all'azienda di formazione.

La frequenza della scuola professionale, anche all'estero, è gratuita.

1
/
1
Edifici moderni con terrazza e alberi davanti a montagne sotto cielo sereno

Notizie relative al tema

Due uomini in abiti sorridenti davanti a un edificio
Alto Adige: il diploma di maestro artigiano equivale a una laurea di primo…

31/03/2025 |

Un passo importante verso l'equivalenza della formazione: lvh.apa esprime soddisfazione per questo traguardo raggiunto.

Foto di gruppo di otto persone davanti a una parete con logo LVH-APA e piante verdi
Un nuovo gruppo di lavoro di lvh.apa dà forma al futuro della formazione…

18/02/2025 |

La formazione professionale in Alto Adige è un modello di successo. Renderlo adatto al futuro è la missione del Gruppo di lavoro Formazione professionale di lvh.apa.

Uomo con microfono e donna con attrezzo sorridono in officina Il futuro è nelle tue mani
Iniziativa per apprendisti su Südtirol 1: “Il futuro nelle tue mani”

27/01/2025 |

Questo è il titolo della fortunata campagna di Südtirol 1: dal 3 al 7 febbraio l'attenzione sarà puntata sul tema dell'apprendistato.

Cinque persone tengono in mano una copia della rivista manufakt info davanti a una parete
In azienda già a 14 anni

17/01/2025 |

A partire dal secondo semestre del 2025, sarà possibile organizzare, nell'ambito della formazione scolastica, tirocini in azienda per giovani dai 14 anni in su. Oggi lvh.apa ha…

Scopri i mestieri artigianali e come trovare apprendisti!
1
/
1

Ci hai già cliccato?

Sul nostro sito web Generation H non troverete solo informazioni fondate, ma anche tante ispirazioni che vi daranno una visione più approfondita del multiforme artigianato altoatesino. Il sito è un prezioso punto di contatto e vi offre una chiara panoramica di tutto ciò che riguarda l'artigianato in Alto Adige.

Il nostro artigianato è una forza economica fondamentale e svolge un ruolo decisivo nella struttura sociale dell'Alto Adige. Per questo vogliamo sottolineare e promuovere l'importanza dell'artigianato.

Generation H mette a disposizione un'ampia gamma di informazioni utili, di grande utilità sia per gli artigiani che per gli interessati. Offriamo una serie di indirizzi, contatti e risorse importanti per aiutarvi ad accedere al settore dell'artigianato.

Logo Generation H con scritta powered by lvh apa
Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio