Menu close
A cosa sei interessato?
IT

Sappiamo far calzare le scarpe nel modo giusto

Quando la scarpa dà fastidio, è importante metterla subito a posto. Un compito riservato ai calzolai ortopedici, che realizzano solette personalizzate e scarpe ortopediche su misura adeguate per il piede. Utilizzando uno scanner, gli addetti ai lavori prendono le misure del piede, sulla base delle quali le scarpe possono essere progettate. In molti casi, si parla di pazienti che soffrono di disturbi o deformità del piede. Nella produzione delle scarpe vengono utilizzati diversi materiali come il cuoio o la gomma. Insieme ai colori e ai modelli, questi vengono adattati individualmente ai desideri del cliente. Come calzolai ortopedici è necessario possedere una buona manualità, senso per le forme e talento per il design. Gli artigiani di settore sono veri e propri esperti e forniscono sempre consigli ai loro clienti.

Calzolai ortopedici

Trovare insieme le soluzioni
Calzolai ortopedici
Markus Putzer
Presidente calzolai ortopedici

"Il lavoro come funzionario volontario nell'artigianato è molto importante, soprattutto per i giovani. Rende più facile sostenersi a vicenda quando sorgono problemi. Insieme è più facile trovare le soluzioni giuste e superare determinati problemi."

/
Il vostro referente di lvh.apa
Calzolai ortopedici
Patrizia Gamper
Gruppo provinciale Tessile
Sede centrale di Bolzano
/
6

Aziende

42

Occupati

7

Media degli occupati
per azienda

Panoramica
Link e download
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere CALZOLAI ORTOPEDICI

SU DI NOI

La sezione di mestiere dei calzolai ortopedici è una rappresentanza d’interessi che si impegna a garantire un’adeguata visibilità agli addetti ai lavori del settore ed a rafforzare la categoria. La sezione di mestiere si occupa delle leggi provinciali, nazionali e comunitarie, che definisce per gli associati in modo tale da poter essere applicate nel modo più semplice possibile. A tal fine, gli addetti ai lavori sono in contatto costante con gli uffici responsabili. Si registrano inoltre interventi a livello politico per assicurare che le leggi rimangano praticabili e applicabili. La sezione di mestiere dei calzolai ortopedici si occupa inoltre della formazione professionale, perché un apprendistato aggiornato è un obiettivo primario. I calzolai ortopedici aggiornano costantemente la propria formazione professionale: ogni anno organizzano corsi di perfezionamento, seminari specializzati o viaggi a fiere specifiche di settore.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

Condurre correttamente i colloqui di vendita | per il gruppo mestieri Tessile
Sviluppo personale
libero
11/11/2023
Tedesco
4 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Diventare capo: Gestire il passaggio generazionale senza conflitti
Gestione d’azienda
libero
23/11/2023
Tedesco
3.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
L'apparizione e comunicazione professionale con dipendenti e clienti
Sviluppo personale
libero
22/11/2023
Tedesco
8 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Leadership nel settore artigianale | formatori di apprendisti
Gestione d’azienda
libero
09/11/2023
Tedesco
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
WEBINAR: Contributi: focus su innovazione, sviluppo dei prodotti, formazione
Marketing & innovazione
libero
08/11/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
WEBINAR: SPID, firma digitale ecc - come posso usare i servizi digitali per il mio business?
Marketing & innovazione
libero
19/12/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
Windows e basi del PC | Corso di informatica per utenti professionali (solo per datori di lavoro)
Sviluppo personale
pochi posti
18/09/2023
Italiano / Tedesco
9 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7

Il calendario degli eventi

Calzolai ortopedici
Masterlehrgang - Management und Unternehmensführung 2023/24

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.

 

Tutte le informazioni…

Percorso formativo

Apprendistato

  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione (Diploma di Scuola Media)
  • contratto di apprendistato e tirocinio pratico in azienda e frequenza di lezioni teoriche presso la Scuola Professionale provinciale in lingua tedesca in Austria www.tfbs-garamo.tsn.at ad Innsbruck.
  • esame di fine apprendistato

Referenza: Provincia Bolzano

/
Calzolai ortopedici

Attività professionale

Settore privato
Ditte di fabbricazione di calzature ortopediche

Attività in proprio
Per aprire una ditta in proprio è necessario il diploma di maestro artigiano per l'attività di calzolaio ortopedico/calzolaia ortopedica o il diploma di un Istituto tecnico riconosciuto dallo Stato ai sensi delle norme vigenti in materia; registrazione alla Camera di Commercio: www.camcom.bz.it

Offerte di lavoro per:
Calzolaio ortopedico / Calzolaia ortopedica

Referenza: Provincia Bolzano

/
Calzolai ortopedici
Hai altre domande?
1
/
1
Calzolai ortopedici