Con noi il legno è nella sua forma migliore
Questo mestiere deriva da quello degli intagliatori; oltre all’utilizzo di appositi macchinari per la lavorazione del legno (bloccaggio del pezzo di legno, sgrossatura, formatura, fresatura, spazzolatura, sagomatura, segatura, piallatura, incollatura e levigatura) fino all’ottenimento della figura finale, fanno parte dell’attività anche il controllo delle figure e l’eventuale lavorazione successiva con ferri da intaglio e carta vetrata, nonché la manutenzione dei macchinari utilizzati.
Intagliatori a macchina
Sezione di mestiere INTAGLIATORI A MACCHINA
SU DI NOI
La sezione di mestiere degli Intagliatori a macchina costituisce una rappresentanza d’interessa e si impegna per migliorare la visibilità e la valenza del quadro professionale. Gli artigiani del settore si occupano della formazione e dell’aggiornamento della sezione di mestiere ed organizzano iniziative in ambito di sicurezza sul lavoro e marketing. La sezione di mestiere conduce al contempo incontri regolari con la politica e i diversi uffici provinciali, tra cui quello per la sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è ottenere un miglioramento nella situazione generale degli addetti ai lavori operanti nel comparto.
L'assemblea annuale dei boscaioli di lvh.apa è stata dedicata principalmente ai temi del futuro.
In linea con il principio del marchio regionale, il campo di applicazione del Marchio Alto Adige sarà ampliato – a partire dal settore del legno.
Confermati i contratti integrativi territoriali esistenti per i settori del legno e del metallo/installazione. L’accordo sottolinea ancora una volta…
Le nostre offerte di formazione continua per voi
Il calendario degli eventi
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
