Nuova legge provinciale territorio e paesaggio
La nuova legge provinciale territorio e sul paesaggio è in vigore dal 1° luglio 2020.
Dove si può costruire? Come vengono designate le zone artigianali? Quali titoli edilizi esistono e come saranno approvati i progetti edilizi in futuro? Come vengono calcolati gli oneri di urbanizzazione e a quanto ammonta il contributo commisurato al costo di costruzione? In cosa consiste il Programma di Sviluppo Comunale e quale ruolo potrebbe avere l'artigianato in esso?
Molti aspetti della nuova legge riguardano non solo l'edilizia, ma l'intero settore artigianale altoatesino.
Su questo sito troverete il testo della legge, i regolamenti di attuazione approvati fino ad oggi e altre informazioni utili.
Portale SUAP
Il Confartigianato imprese lvh.apa ha contribuito per rendere la piattaforma agevole e pratica per le imprese artigiane. La procedura prevede una serie di comunicazioni che devono essere inviate attraverso il portale SUAP. Il Portale on-line permette agli interessati di compilare e spedire in forma digitale tutta la documentazione necessaria. Al termine della procedura di compilazione, il servizio genera un modulo in PDF che dovrà essere firmato digitalmente e viene spedito in automatico allo sportello unico scelto preventivamente. Per inviare la documentazione sono necessari la firma digitale e la posta certificata (PEC).
Lo sportello unico delle attività produttive (SUAP) è lo strumento che mette in contatto le imprese con la pubblica amministrazione, la legge (DPR 160/2010) lo definisce: “l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva e fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento”.
Ulteriori informazioni
Webinar alloggio di servizio e alloggio temporaneo di personale in zone produttive
Il 03.05. abbiamo tenuto un webinar in ordine alla Legge Territorio e Paesaggio con un focus sugli alloggi di servizio e gli alloggi di personale in zone produttive.
Non hai potuto partecipare, ma l’argomento ti interessa?
Nessun problema! Puoi trovare i documenti del relatore e la registrazione video del webinar sotto il seguente link: Webinar Urbanistica
Si prega di notare che sia i documenti che la registrazione del webinar sono solo per l'uso personale dei nostri associati e sono protetti da copyright. Non possono essere riprodotti, inoltrati o modificati.
Anche questo potrebbe interessarvi
Appalti pubblici
