Menu close
A cosa sei interessato?
IT

Il vostro pane quotidiano

I panettieri producono pane (di farina bianca, segale, integrale), dolci da consumare freschi o da conservare, prodotti di piccola panetteria nonché prodotti tipici come ad esempio lo “Zelten”. 
Per la preparazione dell'impasto tutti gli ingredienti vanno pesati secondo la ricetta, impastati nell'impastatrice, trattati e, a seconda del prodotto, lasciati riposare per un certo periodo di tempo. 
Per dare forma all'impasto si utilizzano appositi strumenti o le mani. Utilizzando i macchinari, al panettiere spetta soprattutto il controllo delle varie operazioni. Se l'operazione invece è eseguita manualmente, viene richiesta velocità e abilità. 

Durante la cottura è necessario controllare il calore e il procedimento della cottura. Infine il prodotto viene tolto dal forno e in certi casi farcito. 
Questo mestiere si svolge per lo più in piccoli gruppi e in ambienti molto caldi. Il lavoro inizia molto presto al mattino e termina all'incirca verso mezzogiorno.

Il panettiere consiglia ai suoi clienti le diverse tipologie di pane, spiega gli ingredienti ed i possibili allergeni.

Referente di lvh.apa
Ritratto di donna bionda sorridente su sfondo grigio
Patrizia Gamper
Gruppo provinciale Alimentari
Sede centrale di Bolzano
/
Panoramica
Link e download
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere PANETTIERI

SU DI NOI

La sezione di mestiere dei Panettieri si occupa delle leggi provinciali, nazionali ed europee in ambito alimentare e le elabora in modo tale da renderle quanto più possibile applicabili per gli associati.
Proprio per questo gli artigiani sono in costante contatto con l’ufficio d’igiene alimentare. Non mancano inoltre interventi a livello politico, utili per far sì che le leggi restino praticabili ed utilizzabili.
Vengono organizzate costantemente manifestazioni a livello provinciali, utili per favorire la crescita dei giovani. A tal proposito è molto importante anche una buona collaborazione con le scuole professionali.
La sezione di mestiere propone infine svariati corsi per i propri associati sulle seguenti tematiche: vendite, consulenza, imballaggi e decorazioni, igiene, contatto con i clienti.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

In nur einem Tag zum eigenen Social Media Video
Marketing, IA e sostenibilità
libero
17/10/2025
Tedesco
7 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7
Tartelettes e Tartes
Professione & tecnica
libero
28/11/2025
Tedesco
8 Ore
WEBINAR: SPID, firma digitale ecc - come posso usare i servizi digitali per il mio business?
Marketing, IA e sostenibilità
libero
13/11/2025
Tedesco
1.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7
Equilibrio tra vita professionale e personale: mantenere l'efficienza senza esaurirsi
Gestione d’azienda
libero
13/11/2025
Tedesco
7 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7
Il percorso verso dipendenti felici - successo nel mantenimento dei dipendenti
Gestione d’azienda
libero
20/09/2025
Tedesco
7 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7
Leadership nel settore artigianale | formatori di apprendisti
Gestione d’azienda
libero
20/10/2025
Tedesco
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7
Programmi preventivi PRP | Igiene degli alimenti e della persona (HACCP)
Professione & tecnica
libero
22/10/2025
Tedesco
2 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7

Il calendario degli eventi

Al momento non esiste alcuna manifestazione per questa categoria professionale

Percorso formativo

Apprendistato

  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione
     
  • durata: 3 anni
  • contratto di apprendistato e tirocinio pratico in una panetteria e
  • frequenza di lezioni teoriche complementari per un giorno alla settimana presso la Scuola Professionale Alberghiera "C. Ritz" di Merano
  • conclusione della formazione con esame di qualifica

Referenza: Provincia Bolzano

/
Persona tiene pane appena cotto con polvere di farina nell'aria

Attività professionale

Settore privato
In questo settore prevalgono le aziende di piccole dimensioni, tuttavia in Alto Adige non mancano alcune aziende a carattere industriale.

Attività in proprio
Per mettersi in proprio è necessaria l'iscrizione al registro "professioni nel settore alimentari" presso la Camera di Commercio che fornisce informazioni dettagliate al riguardo: www.camcom.bz.it

Offerte di lavoro per:
Fornaio / Fornaia o Panettiere/Panettiera

Referenza: Provincia Bolzano

/
Varie specialità da forno e tipi di pane freschi su tavolo di legno

Aggiornamento, Carriera

Aggiornamento
Corsi di preparazione all'esame di maestro artigiano.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Cuoco lancia farina in aria in cucina professionale

Ulteriori sezioni di mestiere del gruppo alimentari

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio