Il vostro pane quotidiano
I panettieri producono pane (di farina bianca, segale, integrale), dolci da consumare freschi o da conservare, prodotti di piccola panetteria nonché prodotti tipici come ad esempio lo “Zelten”.
Per la preparazione dell'impasto tutti gli ingredienti vanno pesati secondo la ricetta, impastati nell'impastatrice, trattati e, a seconda del prodotto, lasciati riposare per un certo periodo di tempo.
Per dare forma all'impasto si utilizzano appositi strumenti o le mani. Utilizzando i macchinari, al panettiere spetta soprattutto il controllo delle varie operazioni. Se l'operazione invece è eseguita manualmente, viene richiesta velocità e abilità.
Durante la cottura è necessario controllare il calore e il procedimento della cottura. Infine il prodotto viene tolto dal forno e in certi casi farcito.
Questo mestiere si svolge per lo più in piccoli gruppi e in ambienti molto caldi. Il lavoro inizia molto presto al mattino e termina all'incirca verso mezzogiorno.
Il panettiere consiglia ai suoi clienti le diverse tipologie di pane, spiega gli ingredienti ed i possibili allergeni.
Aziende
Occupati
Media degli occupati
per azienda
Sezione di mestiere PANETTIERI
SU DI NOI
La sezione di mestiere dei Panettieri si occupa delle leggi provinciali, nazionali ed europee in ambito alimentare e le elabora in modo tale da renderle quanto più possibile applicabili per gli associati.
Proprio per questo gli artigiani sono in costante contatto con l’ufficio d’igiene alimentare. Non mancano inoltre interventi a livello politico, utili per far sì che le leggi restino praticabili ed utilizzabili.
Vengono organizzate costantemente manifestazioni a livello provinciali, utili per favorire la crescita dei giovani. A tal proposito è molto importante anche una buona collaborazione con le scuole professionali.
La sezione di mestiere propone infine svariati corsi per i propri associati sulle seguenti tematiche: vendite, consulenza, imballaggi e decorazioni, igiene, contatto con i clienti.
Link utili
Le nostre offerte di formazione continua per voi
Il calendario degli eventi

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.
Tutte le informazioni…
