Con noi non siete mai in ritardo
Il comparto degli orologi è uno dei settori più fiorenti a livello economico: si tratti di orologi da polso, a pendolo, da tasca, da tavola o carillon, esiste un orologio adatto per ogni occasione. L'orologiaio è responsabile per quanto concerne la fabbricazione di questi oggetti. I suoi compiti includono l'assemblaggio di orologi meccanici, automatici ed elettronici, il collaudo dei vari movimenti di orologi e la loro riparazione. Con la fresa inoltre, l’orologiaio trapana, lucida, lima e inserisce le singole parti e componenti nella cassa dello strumento. Per questa professione vengono anche utilizzati macchinari e dispositivi elettronici di misurazione e prova. In alcuni casi, l'orologiaio esegue riparazioni su collezioni antiche: un incarico che richiede grande sensibilità. Di solito il lavoro viene svolto in un’azienda o in un negozio specializzato.
Aziende
Occupati
Media degli occupati
per azienda
Sezione di mestiere OROLOGIAI
SU DI NOI
La sezione di mestiere degli orologiai è una comunità di interessi che si batte per consolidare e dare visibilità al settore, dando sostegno agli interessi di piccole e medie imprese.
La sezione di mestiere si tiene regolarmente in contatto con i responsabili politici e con i vari uffici provinciali. L’obiettivo rimane sempre quello di migliorare l’andamento generale di questo settore professionale.
In presenza di numerosi ospiti d'onore, la mostra dell’artigianato artistico altoatesino è stata inaugurata a Castel Mareccio di Bolzano.…
Il Gruppo Artigianato Artistico è pronto a festeggiare quest’anno il proprio 75° compleanno all’interno di lvh.apa Confartigianato Imprese. L’atteso…
Le nostre offerte di formazione continua per voi
Il calendario degli eventi

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.
Tutte le informazioni…
