Menu close
A cosa sei interessato?
IT

La nostra tecnica vi mette in collegamento!

I tecnici della comunicazione installano e riparano apparecchi audiotelevisivi, impianti telefonici e di telecomunicazioni, sistemi radio, radar, allarmi e altri dispositivi di sicurezza o comunicazione. Sono anche gli addetti ad installare sistemi di antenne e parafulmini o parabole satellitari. Inoltre progettano e sviluppano programmi di commutazione, controllo e regolazione. Spetta a loro posare i cavi oltre che individuare guasti ed errori servendosi di appositi strumenti.

Il settore lavorativo è quello di radio, televisori e telecomunicazioni. Di solito i tecnici installano o riparano le apparecchiature direttamente presso i clienti. Le attività si possono svolgere anche in uffici, negozi oppure officine. Essere tecnico delle comunicazioni richiede destrezza manuale, spiccata preparazione tecnica e capacità di interagire con i clienti.

Tecnici della comunicazione

Grandi possibilità di sopravvivenza nella crisi
Tecnici della comunicazione
Martin Mumelter
Presidente tecnici della comunicazione

"Le crisi hanno dimostrato più volte che le piccole imprese sono molto adattabili e reagiscono più in fretta ai contesti nei quali operano. Quindi hanno una maggiore possibilità di sopravvivenza."

/
Il vostro referente di lvh.apa
Tecnici della comunicazione
Walter Soligo
Gruppo provinciale Tecnica degli edifici
Sede centrale di Bolzano
/
162

Azienda

322

Occupati

1,99

Media degli occupati
per azienda

Panoramica
Link e download
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere TECNICI DELLA COMUNICAZIONE

SU DI NOI

La sezione di mestiere dei tecnici della comunicazione si confronta con le leggi provinciali riguardanti installazioni e tecniche, elaborandole per i soci. Si batte per gli interessi di piccole e medie imprese. Assiste i soci che partecipano alle competizioni professionali e si adopera per seguire il cambiamento delle trasmissioni televisive nei tempi previsti dal Ministero dello sviluppo economico. La sezione appoggia anche l’introduzione del nuovo standard di telefonia mobile 5G. A tale scopo si confronta regolarmente con i responsabili politici e con gli uffici di competenza. L’obiettivo centrale rimane sempre quello di migliorare l’andamento generale del settore.

Dichiarazione di conformità
Questo file è disponibile solo per i membri.
Dichiarazione di conformità dell' impianto elettrico
konformitaetserklaerung_ministerial_formular.pdf

Le nostre offerte di formazione continua per voi

AutoCAD per Elettrotecnici (Planimetrie/Schemi elettrici) - Corso base
Professione & tecnica
libero
02/10/2023
Tedesco
20 Ore
C-Link Bozen, Sparkassenstraße Nr. 6 – 39100 Bozen
Compilazione corretta della dichiarazione di conformità per elettrotecnici
Professione & tecnica
libero
31/10/2023
Tedesco
3 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Diventare capo: Gestire il passaggio generazionale senza conflitti
Gestione d’azienda
libero
23/11/2023
Tedesco
3.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
Il fotovoltaico: tutto quello che c'è da sapere
Professione & tecnica
libero
24/10/2023
Tedesco
1.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
L'apparizione e comunicazione professionale con dipendenti e clienti
Sviluppo personale
libero
22/11/2023
Tedesco
8 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Leadership nel settore artigianale | formatori di apprendisti
Gestione d’azienda
libero
09/11/2023
Tedesco
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Patentino F-Gas per tecnici termosanitari e di ventilazione (corso + esame)
Professione & tecnica
libero
10/10/2023
Italiano
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Uso dell'elenco prezzi provinciale nel settore dell'installazione - capitolo 13 & 14 (tecnici termosanitari e di ventilazione)
Professione & tecnica
libero
29/11/2023
Tedesco
2.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
WEBINAR: Contributi: focus su innovazione, sviluppo dei prodotti, formazione
Marketing & innovazione
libero
08/11/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
WEBINAR: SPID, firma digitale ecc - come posso usare i servizi digitali per il mio business?
Marketing & innovazione
libero
19/12/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
Windows e basi del PC | Corso di informatica per utenti professionali (solo per datori di lavoro)
Sviluppo personale
pochi posti
18/09/2023
Italiano / Tedesco
9 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7

Il calendario degli eventi

Tecnici della comunicazione
Masterlehrgang - Management und Unternehmensführung 2023/24

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.

 

Tutte le informazioni…

Tecnici della comunicazione
Assemblea annuale 2023 Tecnici della communicazione

13/10/2023 | Invitiamo tutti membri del gruppo metieri degli tecnici della comuncazione all'assemblea generale annuale 2023 con elezioni. Data: 13.10.2023 - ore 19:30 Luogo: Infranet Spa. Via…

Percorso formativo

Apprendistato

Requisiti:

  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione (Diploma di Scuola Media)
  •  
  • durata: 4 anni
  • contratto di apprendistato e tirocinio pratico in azienda e
  • frequenza di lezioni teoriche presso la Scuola Professionale provinciale in lingua tedesca ad Innsbruck
  • conclusione della formazione con esame di qualifica

Scuola
Istituto Tecnico Tecnologico (quinquennale) con indirizzo corrispondente, successivamente addestramento pratico in azienda.Besuch einer entsprechenden Technologischen Fachoberschule, anschließende Einarbeitung im Betrieb.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Tecnici della comunicazione

Attività professionale

Enti pubblici
Radiotelevisione Azienda Speciale (RAS), RAI

Settore privato
Laboratori di riparazione radio e TV, centri di assistenza all'interno di negozi specializzati e centri commerciali, emittenti radiotelevisive private

Attività in proprio
Per mettersi in proprio è necessaria l'iscrizione al relativo registro presso la Camera di Commercio che fornisce informazioni dettagliate al riguardo: www.camcom.bz.it

Referenza: Provincia Bolzano

/
Tecnici della comunicazione

Aggiornamento, Carriera

Aggiornamento
Corsi di preparazione all'esame di maestro artigiano

Referenza: Provincia Bolzano

/
Tecnici della comunicazione
Hai altre domande?
1
/
1
Tecnici della comunicazione