Ne facciamo di tutti i colori!
I pittori e verniciatori si occupano in primo luogo di edifici. Il loro compito è quello di abbellirli pitturandoli e rivestendoli. Si assicurano che i loro involucri siano protetti e che si conservino in buone condizioni. In questo mestiere l’estetica assume un ruolo decisamente importante visto che si tratta di abbellire e decorare ambienti interni, facciate esterne o anche singoli elementi costruttivi. Si impiegano carte da parati, scritte e ornamenti applicati sulle pareti, sempre con lo scopo di creare un’atmosfera piacevole. Anche le costruzioni a secco e le coibentazioni sono lavori svolti da pittori e verniciatori. Inoltre si occupano della conservazione degli edifici storici e artistici con opportuni interventi di pittura e decorazione.
Il mestiere di pittori e verniciatori richiede un’ottima conoscenza di tecniche, materiali e strumenti. Occorre anche molta creatività e senso estetico. Gli artigiani lavorano in autonomia oppure si recano sul cantiere lavorando in squadra con altri colleghi.
Pittori e verniciatori
Aziende
Occupati
Media degli occupati
per azienda
Sezione di mestiere PITTORI E VERNICIATORI
SU DI NOI
La sezione di mestiere di pittori e verniciatori si confronta con le leggi provinciali riguardanti l’edilizia, elaborandole per i soci. Si batte per gli interessi di piccole e medie imprese, si dedica alla formazione e agli aggiornamenti dei soci e promuove l’iniziativa “Eco Südtirol”. Si impegna anche nell’ottimizzare gli appalti pubblici e relative procedure, nelle modifiche dei listini prezzi orientativi e si batte per implementare prezzi adeguati al mercato.
La sezione si mantiene in regolare contatto con i responsabili politici, occupandosi per esempio della nuova legge provinciale su territorio e paesaggio. L’obiettivo centrale rimane sempre quello di migliorare l’andamento generale del settore.
Crescente malcontento nel settore edile riguardo al trattamento di integrazione salariale in vista della stagione invernale. Sempre più domande di…
In materia di edilizia, lvh.apa si pronuncia per una gestione equilibrata e sana dei futuri progetti, che dovranno conciliare modernizzazione, tutela…
Si è svolta nella cava di marmo di Lasa l’assemblea annuale della sezione di mestiere degli scalpellini di lvh.apa.
Link utili
Download
Le nostre offerte di formazione continua per voi
Il calendario degli eventi

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.
Tutte le informazioni…
I nostri sponsor
