Insieme per il patrimonio culturale: collaborazione sempre più stretta fra artigianato e beni culturali
20/05/2025 |
La collaborazione tra la soprintendenza provinciale ai beni culturali e la sezione di mestiere dei pittori di lvh.apa sarà intensificata in futuro. Durante un incontro congiunto sono state poste le basi per una stretta cooperazione.
Obiettivo dell’incontro tra la Soprintendenza provinciale ai beni culturali e i pittori di lvh.apa era sottolineare il ruolo fondamentale dell’artigianato nella tutela dei beni culturali e discutere misure concrete di supporto alle imprese del settore.
La soprintendente ai beni culturali Karin Dalla Torre e il direttore dell’ufficio Beni architettonici e artistici Luigi Scolari hanno elogiato la competenza tecnica delle imprese di pittura, che rivestono un ruolo centrale nel restauro e nella conservazione degli edifici storici.
La delegazione di lvh.apa, composta dal presidente Florian Mayr, dal vicepresidente Rudolph Dantone e dai membri della Consulta Alexander Gruber e Stefan Plank, ha espresso la volontà di stabilire nuovi standard in collaborazione con la Soprintendenza provinciale ai beni culturali.
“Un confronto regolare tra le nostre due istituzioni è fondamentale per garantire, ai massimi livelli, la qualità e la tradizione dell’artigianato nella tutela del patrimonio storico”, ha dichiarato Mayr al termine dell’incontro, invitando inoltre la Soprintendenza provinciale ai beni culturali al Congresso dell’Edilizia 2025.
Nella foto (da sinistra): Rudolph Dantone (Vicepresidente), Stefan Plank (Consulta di mestiere), Luigi Scolari (Direttore dell’ufficio Beni architettonici e artistici), Karin Dalla Torre (Soprintendente ai beni culturali ), Florian Mayr (Presidente) e Alexander Gruber (Consulta di mestiere) – Foto © lvh.apa
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
