Siamo la struttura portante!
I costruttori in legno e i carpentieri sono gli specialisti della lavorazione del legno. Le strutture che realizzano sono molte: ad esempio scale, capriate, rivestimenti di pareti, arredi interni, soffitti e balconi. Si arriva fino all’ingegneria di ponti e torri oppure costruzioni idrauliche e paesaggistiche. Altre specialità sono le case prefabbricate e le baite, con relativo isolamento dei singoli componenti con pannelli termici, acustici e antincendio. A caratterizzare questi artigiani sono la destrezza manuale, il senso delle proporzioni e l’abilità tecnica. Devono possedere anche un buon controllo fisico perché spesso le mansioni sono pesanti. Il lavoro si svolge in officina, dove gli artigiani progettano e analizzano i piani di costruzione, oppure direttamente in cantiere. Occorre molta autonomia ma anche capacità di lavorare in squadra collaborando con colleghi.
Costruttori in legno e carpentieri
Aziende
Occupati
Media degli occupati
per azienda
Sezione di mestiere COSTRUTTORI IN LEGNO E CARPENTIERI
SU DI NOI
La sezione di mestiere dei costruttori in legno e carpentieri si confronta con le leggi provinciali riguardanti l’edilizia, elaborandole per i soci. Si batte per gli interessi di piccole e medie imprese, si dedica alla formazione e agli aggiornamenti dei soci e promuove l’iniziativa “Holzbau Südtirol”. Tra i suoi compiti rientra infatti il potenziamento delle costruzioni di legno in Alto Adige. Si impegna anche nell’ottimizzare gli appalti pubblici e relative procedure, nelle modifiche dei listini prezzi orientativi e si batte per implementare prezzi adeguati al mercato. La sezione si mantiene in regolare contatto con i responsabili politici, occupandosi per esempio della nuova legge provinciale su territorio e paesaggio. L’obiettivo centrale rimane sempre quello di migliorare l’andamento generale del settore.
Crescente malcontento nel settore edile riguardo al trattamento di integrazione salariale in vista della stagione invernale. Sempre più domande di…
In materia di edilizia, lvh.apa si pronuncia per una gestione equilibrata e sana dei futuri progetti, che dovranno conciliare modernizzazione, tutela…
Si è svolta nella cava di marmo di Lasa l’assemblea annuale della sezione di mestiere degli scalpellini di lvh.apa.
Link utili
Le nostre offerte di formazione continua per voi
Il calendario degli eventi

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.
Tutte le informazioni…
I nostri sponsor
