Menu close
A cosa sei interessato?
IT

Con noi tira tutta un’altra aria!

I fumisti si occupano di progettare e costruire i vari tipi di stufe o camini. Ne fanno parte stufe di maiolica e olle, forni per pizze, caminetti e altri tipi di focolari. Un aspetto importante è il dialogo con i clienti allo scopo di soddisfare tutte le loro aspettative in termini di design e funzioni. Una volta presi gli accordi, il fumista prepara il disegno. Nella costruzione delle stufe si usano strumenti come cazzuole, livelle, mole o anche semplicemente martelli. Le stufe sono fatte quasi sempre di piastrelle, pietre, mattoni, refrattario, argilla o calce. I fumisti sono responsabili anche della manutenzione di stufe e camini. Ne conoscono a fondo tipologie e caratteristiche, e si distinguono per la loro spiccata destrezza artigianale. Quasi sempre il lavoro si svolge direttamente sul posto, ad esempio in case e cantieri oppure in officina.

Fumisti

Il mestiere come passione
Fumisti
Christian Gross
Presidente dei fumisti

"Se sei appassionato di una professione, ti senti responsabile verso tutto quello che la circonda. Ecco perché cerco di elevare il valore della stufa sia a livello estetico che in termini di funzionalità."

/
Il vostro referente di lvh.apa
Fumisti
Milena Caregnato
Area di competenza gruppo provinciale Edilizia
Sede centrale di Bolzano
/
63

Aziende

116

Occupati

1,84

Media degli occupati
per azienda

Panoramica
Link e download
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere FUMISTI

SU DI NOI

La sezione di mestiere dei fumisti si confronta con le leggi provinciali riguardanti l’edilizia, elaborandole per i soci. Si batte per gli interessi di piccole e medie imprese, si dedica alla formazione e agli aggiornamenti dei soci e promuove la campagna “KO con il CO”. Tra le sue iniziative figurano diverse altre campagne di sensibilizzazione sul corretto riscaldamento.
Si impegna anche nell’ottimizzare gli appalti pubblici e relative procedure, nelle modifiche dei listini prezzi orientativi e si batte per implementare prezzi adeguati al mercato.
Inoltre, sezione di mestiere dei fumisti è presente ogni anno alla fiera Edilizia Abitativa per fornire ai visitatori della fiera informazioni di base sulla costruzione di una stufa.
La sezione si mantiene in regolare contatto con i responsabili politici, occupandosi per esempio della nuova legge provinciale su territorio e paesaggio. L’obiettivo centrale rimane sempre quello di migliorare l’andamento generale del settore.

Download

Dichiarazione di conformitá dell'impianto per fumisti (word)
Questo file è disponibile solo per i membri.
Linea guida: Consigli per il riscaldamento con la legna - Fuoco e fiamme - senza fumo
Questo file è disponibile solo per i membri.
Modello "Contratto d'opera per fumisti"
Questo file è disponibile solo per i membri.
Opuscolo: "La vostra stufa di maiolica"
Questo file è disponibile solo per i membri.
Opuscolo: "A casa davanti a un bel fuoco"
Questo file è disponibile solo per i membri.

Premio design "Ofenflamme 2017"

Informazioni generali (in lingua tedesca)
Questo file è disponibile solo per i membri.
Condizioni di partecipazione (in lingua tedesca)
Questo file è disponibile solo per i membri.

Il nuovo libro di impianto

Il nuovo libretto di impianto - download documento completo (pdf)
Questo file è disponibile solo per i membri.
Il nuovo libretto di impianto - download documenti singoli (zip)
Questo file è disponibile solo per i membri.
Istruzioni per la compilazione del libretto di impianto
Questo file è disponibile solo per i membri.
Relazione di Arianna Villotti - Modifiche al regolamento sulla prevenzione incendi sull'installazione e conduzione degli impianti termici
Questo file è disponibile solo per i membri.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

Diventare capo: Gestire il passaggio generazionale senza conflitti
Gestione d’azienda
libero
23/11/2023
Tedesco
3.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
L'apparizione e comunicazione professionale con dipendenti e clienti
Sviluppo personale
libero
22/11/2023
Tedesco
8 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Leadership nel settore artigianale | formatori di apprendisti
Gestione d’azienda
libero
09/11/2023
Tedesco
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Standard orientati al futuro: innovazione e ricerca nell'industria dei muratori
Marketing & innovazione
libero
19/10/2023
Italiano / Tedesco
4.5 Ore
Bolzano, NOI Techpark, via Volta 13/A
WEBINAR: Contributi: focus su innovazione, sviluppo dei prodotti, formazione
Marketing & innovazione
libero
08/11/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
WEBINAR: SPID, firma digitale ecc - come posso usare i servizi digitali per il mio business?
Marketing & innovazione
libero
19/12/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
Windows e basi del PC | Corso di informatica per utenti professionali (solo per datori di lavoro)
Sviluppo personale
pochi posti
18/09/2023
Italiano / Tedesco
9 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Uso del listino prezzi nel settore dell'ediliza
Professione & tecnica
libero
17/10/2023
Tedesco
2.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7

Il calendario degli eventi

Fumisti
Masterlehrgang - Management und Unternehmensführung 2023/24

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.

 

Tutte le informazioni…

Percorso formativo

Apprendistato

  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione (Diploma di Scuola Media)
     
  • durata: 3 anni
  • contratto di apprendistato e tirocinio pratico in azienda e
  • frequenza di lezioni teoriche per un giorno alla settimana presso la Scuola Professionale in lingua tedesca in Austria a Absam
  • conclusione della formazione con esame di qualifica

Referenza: Provincia Bolzano

/
Fumisti

Attività professionale

Settore privato
Imprese di fumisti/fumiste, di ceramisti/ceramiste

Attività in proprio
Per mettersi in proprio è necessaria l'iscrizione al relativo registro presso la Camera di Commercio che fornisce informazioni dettagliate al riguardo: www.camcom.bz.it

Referenza: Provincia Bolzano

/
Fumisti

Aggiornamento, Carriera

Aggiornamento
Corsi di preparazione all'esame di maestro artigiano.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Fumisti

I nostri sponsor

Fumisti
Spartherm Feuerungstechnik GmbH
Fumisti
Nicolussi Alpfire di Elmar Nicolussi
/
Hai altre domande?
1
/
1
Fumisti