Con noi tira tutta un’altra aria!
I fumisti si occupano di progettare e costruire i vari tipi di stufe o camini. Ne fanno parte stufe di maiolica e olle, forni per pizze, caminetti e altri tipi di focolari. Un aspetto importante è il dialogo con i clienti allo scopo di soddisfare tutte le loro aspettative in termini di design e funzioni. Una volta presi gli accordi, il fumista prepara il disegno. Nella costruzione delle stufe si usano strumenti come cazzuole, livelle, mole o anche semplicemente martelli. Le stufe sono fatte quasi sempre di piastrelle, pietre, mattoni, refrattario, argilla o calce. I fumisti sono responsabili anche della manutenzione di stufe e camini. Ne conoscono a fondo tipologie e caratteristiche, e si distinguono per la loro spiccata destrezza artigianale. Quasi sempre il lavoro si svolge direttamente sul posto, ad esempio in case e cantieri oppure in officina.
Fumisti
Aziende
Occupati
Media degli occupati
per azienda
Sezione di mestiere FUMISTI
SU DI NOI
La sezione di mestiere dei fumisti si confronta con le leggi provinciali riguardanti l’edilizia, elaborandole per i soci. Si batte per gli interessi di piccole e medie imprese, si dedica alla formazione e agli aggiornamenti dei soci e promuove la campagna “KO con il CO”. Tra le sue iniziative figurano diverse altre campagne di sensibilizzazione sul corretto riscaldamento.
Si impegna anche nell’ottimizzare gli appalti pubblici e relative procedure, nelle modifiche dei listini prezzi orientativi e si batte per implementare prezzi adeguati al mercato.
Inoltre, sezione di mestiere dei fumisti è presente ogni anno alla fiera Edilizia Abitativa per fornire ai visitatori della fiera informazioni di base sulla costruzione di una stufa.
La sezione si mantiene in regolare contatto con i responsabili politici, occupandosi per esempio della nuova legge provinciale su territorio e paesaggio. L’obiettivo centrale rimane sempre quello di migliorare l’andamento generale del settore.
Crescente malcontento nel settore edile riguardo al trattamento di integrazione salariale in vista della stagione invernale. Sempre più domande di…
In materia di edilizia, lvh.apa si pronuncia per una gestione equilibrata e sana dei futuri progetti, che dovranno conciliare modernizzazione, tutela…
Si è svolta nella cava di marmo di Lasa l’assemblea annuale della sezione di mestiere degli scalpellini di lvh.apa.
Link utili
Download
Premio design "Ofenflamme 2017"
Il nuovo libro di impianto
Le nostre offerte di formazione continua per voi
Il calendario degli eventi

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.
Tutte le informazioni…
I nostri sponsor
