Menu close
A cosa sei interessato?
IT

La nostra è un’alleanza salda!

I lattonieri edili e artistici si occupano di costruire l’involucro di un edificio. Vale a dire che lo ricoprono e lo impermeabilizzano. I tetti per esempio vengono chiusi da lamiere. I lattonieri sono responsabili soprattutto di garantire che l’edificio sia a prova di pioggia. Tra i loro incarichi rientrano i drenaggi dei tetti, i lavori di copertura e di protezione. Realizzano anche raccordi, tubazioni metalliche e condotti di ventilazione, facendo in modo che l’edificio possieda tutte le misure di sicurezza. Ne fanno parte le protezioni antineve sui tetti e gli impianti di protezione anticaduta sugli edifici. Oltre a lavorare su tetti e fabbricati, il lattoniere è abile anche nelle realizzazioni artigianali e crea oggetti ornamentali di materiali vari. Il suo lavoro si svolge sia in officina che in cantiere.

Lattonieri edili e artistici

Una professione altamente qualificata
Lattonieri edili e artistici
Andreas Plank
Presidente lattonieri edili e artistici

"La professione del lattoniere edile e artistico è una nicchia di mercato in tutto il mondo e quindi molto spesso richiesta e altamente remunerata."

/
Il vostro referente di lvh.apa
Lattonieri edili e artistici
Angela Kneidl
Sezioni di mestiere Lattonieri edili e artistici
Sede centrale di Bolzano
/
108

Aziende

432

Occupati

4

Media degli occupati
per azienda

Panoramica
Link e download
Corsi
Percorso formativo

Sezione di mestiere LATTONIERI EDILI ED ARTISTICI

SU DI NOI

L'obiettivo principale dell'associazione professionale dei lattonieri edili ed artistici di lvh.apa è multiforme. Soprattutto, è importante assicurare ed espandere la vitalità economica delle aziende associate.
Un'attenzione particolare è rivolta alla formazione e al perfezionamento professionale dei nostri apprendisti, dei nostri operai, dei nostri maestri artigiani e dei nostri soci e si investe molto su di loro. Si tengono corsi di formazione per membri, progettisti, architetti, ingegneri e supervisori della costruzione sull'applicazione della Guida ai prezzi nell'ingegneria strutturale, Specifiche di prezzo e testo, revisione ATV.
L'attenzione si concentra sulla formazione professionale, che deve essere costantemente aggiornata all'ultimo livello di conoscenza. Questo include non solo un buon contatto con la scuola professionale, la direzione e il personale docente, ma anche la preparazione di nuovi libri tecnici per ogni singolo anno di apprendistato. Questi sono finanziati dall'associazione promotrice "Südtiroler Spengler Innung" e sono messi a disposizione degli apprendisti gratuitamente.

Il lavoro di pubbliche relazioni, così come la promozione della professione e dell'apprendistato, è gestito attraverso vari mezzi di comunicazione, come la cerimonia di presentazione con la consegna del diploma di apprendista e la partecipazione a concorsi locali, nazionali e internazionali.
La riscrittura della formazione dei maestri artigiani sarà una pietra miliare nella formazione professionale, poiché la maggior parte di essa sarà implementata in forma digitale.
Un altro punto centrale è la cooperazione internazionale nel gruppo D.A.CH.S (Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige). Qui c'è un vivace trasferimento di conoscenze, si confronta la formazione professionale nei singoli paesi e si elaborano standard e linee guida europee.

Non solo progetti come "Sicurezza sul tetto", ma anche la parte sociale non deve mancare per avere una comunità professionale vivace.
Un ampio campo di attività è necessario per assicurare il futuro della professione lattoniere edile ed artistico.

Articolo della rivista specializzata "Baumetall": Karlstadt, Würzburg, Klempnertag
Questo file è disponibile solo per i membri.
DURC Documento unico di regolarità contributiva
Questo file è disponibile solo per i membri.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

AutoCAD per Elettrotecnici (Planimetrie/Schemi elettrici) - Corso base
Professione & tecnica
libero
02/10/2023
Tedesco
20 Ore
C-Link Bozen, Sparkassenstraße Nr. 6 – 39100 Bozen
Compilazione corretta della dichiarazione di conformità per elettrotecnici
Professione & tecnica
libero
31/10/2023
Tedesco
3 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Diventare capo: Gestire il passaggio generazionale senza conflitti
Gestione d’azienda
libero
23/11/2023
Tedesco
3.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
Il fotovoltaico: tutto quello che c'è da sapere
Professione & tecnica
libero
24/10/2023
Tedesco
1.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
L'apparizione e comunicazione professionale con dipendenti e clienti
Sviluppo personale
libero
22/11/2023
Tedesco
8 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Leadership nel settore artigianale | formatori di apprendisti
Gestione d’azienda
libero
09/11/2023
Tedesco
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Patentino F-Gas per tecnici termosanitari e di ventilazione (corso + esame)
Professione & tecnica
libero
10/10/2023
Italiano
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Uso dell'elenco prezzi provinciale nel settore dell'installazione - capitolo 13 & 14 (tecnici termosanitari e di ventilazione)
Professione & tecnica
libero
29/11/2023
Tedesco
2.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
WEBINAR: Contributi: focus su innovazione, sviluppo dei prodotti, formazione
Marketing & innovazione
libero
08/11/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
WEBINAR: SPID, firma digitale ecc - come posso usare i servizi digitali per il mio business?
Marketing & innovazione
libero
19/12/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
Windows e basi del PC | Corso di informatica per utenti professionali (solo per datori di lavoro)
Sviluppo personale
pochi posti
18/09/2023
Italiano / Tedesco
9 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7

Percorso formativo

Apprendistato

  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione (Diploma di Scuola Media)
     
  • durata: 4 anni
  • contratto di apprendistato e tirocinio pratico in azienda
  • frequenza di lezioni teoriche per un giorno alla settimana 'corso meccanico' presso la Scuola Professionale provinciale,
  • conclusione della formazione con esame di qualifica

Referenza: Provincia Bolzano

/
Lattonieri edili e artistici

Attività professionale

Settore privato
Ditte di lattonieri artigianali o industriali

Attività in proprio
Per mettersi in proprio è necessaria l'iscrizione al relativo registro presso la Camera di Commercio che da informazioni dettagliate al riguardo: www.camcom.bz.it

Referenza: Provincia Bolzano

/
Lattonieri edili e artistici

Aggiornamento, Carriera

Aggiornamento
Corsi di preparazione all'esame di maestro artigiano.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Lattonieri edili e artistici
Hai altre domande?
1
/
1
Lattonieri edili e artistici