La nostra è un’alleanza salda!
I lattonieri edili e artistici si occupano di costruire l’involucro di un edificio. Vale a dire che lo ricoprono e lo impermeabilizzano. I tetti per esempio vengono chiusi da lamiere. I lattonieri sono responsabili soprattutto di garantire che l’edificio sia a prova di pioggia. Tra i loro incarichi rientrano i drenaggi dei tetti, i lavori di copertura e di protezione. Realizzano anche raccordi, tubazioni metalliche e condotti di ventilazione, facendo in modo che l’edificio possieda tutte le misure di sicurezza. Ne fanno parte le protezioni antineve sui tetti e gli impianti di protezione anticaduta sugli edifici. Oltre a lavorare su tetti e fabbricati, il lattoniere è abile anche nelle realizzazioni artigianali e crea oggetti ornamentali di materiali vari. Il suo lavoro si svolge sia in officina che in cantiere.
Lattonieri edili e artistici
Aziende
Occupati
Media degli occupati
per azienda
Sezione di mestiere LATTONIERI EDILI ED ARTISTICI
SU DI NOI
L'obiettivo principale dell'associazione professionale dei lattonieri edili ed artistici di lvh.apa è multiforme. Soprattutto, è importante assicurare ed espandere la vitalità economica delle aziende associate.
Un'attenzione particolare è rivolta alla formazione e al perfezionamento professionale dei nostri apprendisti, dei nostri operai, dei nostri maestri artigiani e dei nostri soci e si investe molto su di loro. Si tengono corsi di formazione per membri, progettisti, architetti, ingegneri e supervisori della costruzione sull'applicazione della Guida ai prezzi nell'ingegneria strutturale, Specifiche di prezzo e testo, revisione ATV.
L'attenzione si concentra sulla formazione professionale, che deve essere costantemente aggiornata all'ultimo livello di conoscenza. Questo include non solo un buon contatto con la scuola professionale, la direzione e il personale docente, ma anche la preparazione di nuovi libri tecnici per ogni singolo anno di apprendistato. Questi sono finanziati dall'associazione promotrice "Südtiroler Spengler Innung" e sono messi a disposizione degli apprendisti gratuitamente.
Il lavoro di pubbliche relazioni, così come la promozione della professione e dell'apprendistato, è gestito attraverso vari mezzi di comunicazione, come la cerimonia di presentazione con la consegna del diploma di apprendista e la partecipazione a concorsi locali, nazionali e internazionali.
La riscrittura della formazione dei maestri artigiani sarà una pietra miliare nella formazione professionale, poiché la maggior parte di essa sarà implementata in forma digitale.
Un altro punto centrale è la cooperazione internazionale nel gruppo D.A.CH.S (Germania, Austria, Svizzera e Alto Adige). Qui c'è un vivace trasferimento di conoscenze, si confronta la formazione professionale nei singoli paesi e si elaborano standard e linee guida europee.
Non solo progetti come "Sicurezza sul tetto", ma anche la parte sociale non deve mancare per avere una comunità professionale vivace.
Un ampio campo di attività è necessario per assicurare il futuro della professione lattoniere edile ed artistico.
Di recente la Casa dell’Artigianato ha ospitato l’assemblea annuale degli Spazzacamini lvh.apa. Le priorità della sezione di mestiere sono unità e…
Sicurezza e protezione antincendio rappresentano due priorità assolute per i Fumisti e per gli Spazzacamini lvh.apa. Soprattutto in riferimento ai…
Il Ministero ha pubblicato la circolare sulle modalità di calcolo e pagamento dell'aumento dei prezzi dei materiali da costruzione.
Le nostre offerte di formazione continua per voi
