Manteniamo sempre il sangue freddo
I tecnici frigoristi costruiscono, installano e riparano impianti ad azionamento meccanico o elettronico. Lavorano sia nelle abitazioni private che negli uffici, dove installano e programmano tutti gli impianti legati alla climatizzazione, vale a dire condizionamento, ventilazione e pompe di calore, occupandosi anche dei dispositivi di comando, regolazione e misurazione.
Per le installazioni lavorano tubi di rame, acciaio, ferro o alluminio che vengono saldati e avvitati con macchine da taglio e saldatrici. L’attività si svolge in officina, in capannoni industriali o direttamente presso i clienti, spesso su scale e impalcature. Di frequente il lavoro è in squadra insieme ad altri colleghi professionisti delle varie tecnologie della refrigerazione e climatizzazione.
Frigoristi
Aziende
Occupati
Media degli occupati
per azienda
Sezione di mestiere FRIGORISTI
SU DI NOI
La sezione dei tecnici frigoristi si confronta con le leggi provinciali riguardanti installazioni e tecniche, elaborandole per i soci. Si batte per gli interessi di piccole e medie imprese mantenendosi in stretto contatto con i responsabili politici. Si dedica alla formazione e agli aggiornamenti dei soci, crea spot promozionali, promuove incontri online nel portale F-Gas e assiste i tecnici che partecipano alle competizioni provinciali. L’obiettivo centrale è sempre quello di migliorare l’andamento generale del settore.
In materia di edilizia, lvh.apa si pronuncia per una gestione equilibrata e sana dei futuri progetti, che dovranno conciliare modernizzazione, tutela…
Riconoscimenti e Riconferme per la sezione di mestiere degli elettrotecnici di lvh.apa.
Downloads
Materiali dei corsi - download
Il nuovo libretto di impianto
Le nostre offerte di formazione continua per voi
Il calendario degli eventi

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.
Tutte le informazioni…
I nostri sponsor
