Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Vivere l’artigianato > Edilizia > Scalpellini e scultori in marmo

I nostri lavori sono pietre miliari!

Scalpellini

Lo scalpellino svolge il suo lavoro all’interno e all’esterno degli edifici, progetta e realizza lapidi e sculture, si occupa di rivestimenti di ogni tipo e produce vari arredi ed elementi decorativi. Allo scopo usa principalmente la pietra naturale, la pietra di cemento o quella artificiale. Le lavora con l’aiuto di vari strumenti manuali come mazzuole, scalpelli, frese o dischi da taglio, nonché macchinari. Sulla base di modelli precisi crea disegni di lavoro e matrici che segue per lavorare la pietra. Altre attività sono i progetti e incisioni per lapidi oppure restauro di edifici. Lo scalpellino ha una spiccata conoscenza dei diversi tipi di pietra e della loro lavorazione. Dimostra un alto livello di destrezza manuale e un certo grado di forza fisica, poiché il lavoro può essere spesso molto faticoso.

 

Scultori in marmo

Lo scultore in marmo realizza costruzioni scultoree di pietre naturali. Al pari dello scalpellino, lavora in prevalenza pietre naturali o artificiali. La differenza fra le due professioni risiede sostanzialmente nello stile delle opere. Quelle dello scultore in marmo sono più decorative, creative e meno geometriche di quelle dello scalpellino. Anche lui lavora seguendo gli schizzi e modelli che prepara, realizzando vari tipi di vasche, sculture, pilastri e archi, oppure creando facciate interne ed esterne. Per lavorare la pietra utilizza diversi strumenti e macchine con cui leviga, fresa o incide. Quasi sempre lavora in modo autonomo in officina, talvolta anche in cantiere sul posto.

Scalpellini e scultori in marmo

Creare cose uniche con le mani
Scalpellini e scultori in marmo
Hans Karl Trojer
Presidente scalpellini e scultori in marmo

"La soddisfazione e l'orgoglio di creare qualcosa di unico con le proprie mani sono onnipresenti nel settore artigianale. Nessun altro settore offre tante possibilità di sviluppo e creatività come l'artigianato."

/
Il vostro referente di lvh.apa
Scalpellini e scultori in marmo
dott.mag. Roland Tscholl
Area di competenza gruppo provinciale Edilizia
Sede centrale di Bolzano
/
52

Aziende

144

Occupati

2,77

Media degli occupati
per azienda

Panoramica
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere SCALPELLINI E SCULTORI IN MARMO

SU DI NOI

La sezione di mestiere di scalpellini e scultori in marmo si confronta con le leggi provinciali riguardanti l’edilizia, elaborandole per i soci. Si batte per gli interessi di piccole e medie imprese, si dedica alla formazione e agli aggiornamenti dei soci, si impegna anche nell’ottimizzare gli appalti pubblici e relative procedure, nelle modifiche dei listini prezzi orientativi e si batte per implementare prezzi adeguati al mercato. La sezione si mantiene in regolare contatto con la politica al fine di garantire un miglioramento della situazione generale della professione.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

Accademia per bambini | Costruttori/costruttrici diligenti
Accademia per bambini
pochi posti
17/07/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale di Silandro - via Protzen 8a
Accademia per bambini | Designer innovativi
Accademia per bambini
pieno
03/07/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale Luis Zuegg - Via Scuderie 24, Merano
libero
10/07/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale Luis Zuegg - Via Scuderie 24, Merano
Accademia per bambini | Luci colorate
Accademia per bambini
pieno
31/07/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale di Brunico - via Tobl 6
libero
07/08/2023
Italiano / Tedesco
27.5 Ore
Scuola professionale di Brunico - via Tobl 6
Carenza di lavoratori qualificati: come posso aumentare l'attrattività della mia azienda?
Gestione d’azienda
libero
25/05/2023
Tedesco
4 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
Leadership nel settore artigianale | formazione e supervisione del personale
Gestione d’azienda
libero
08/06/2023
Tedesco
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Progetto estivo all'insegna dell'artigianato | per scuole medie
Accademia per bambini
libero
24/07/2023
Italiano / Tedesco
25 Ore
Bolzano (luogo di partenza ancora da definire)
Uso del listino prezzi nel settore dell'ediliza
Professione & tecnica
libero
30/05/2023
Tedesco
2.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
WEBINAR: Contributi: focus su innovazione, sviluppo dei prodotti, formazione
Marketing & innovazione
pieno
05/04/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
WEBINAR: Lavorare all'estero (Paesi DACH)
Marketing & innovazione
libero
27/04/2023
Tedesco
0.83 Ore
Webinar, con Zoom
WEBINAR: SPID, firma digitale ecc - come posso usare i servizi digitali per il mio business?
Marketing & innovazione
libero
21/04/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom

Il calendario degli eventi

Scalpellini e scultori in marmo
Accademia per bambini | Designer innovativi

03/07/2023 | Durante il progetto “Designer innovativi”, le bambine/i bambini potranno ideare un capo d'abbigliamento insieme a una sarta e creare un'etichetta di moda con i designer…

Scalpellini e scultori in marmo
Accademia per bambini | Designer innovativi

10/07/2023 | Durante il progetto “Designer innovativi”, le bambine/i bambini potranno ideare un capo d'abbigliamento insieme a una sarta e creare un'etichetta di moda con i designer…

Scalpellini e scultori in marmo
Accademia per bambini | Costruttori/costruttrici diligenti

17/07/2023 | Il progetto “Costruttori/costruttrici diligenti” comprende una settimana per bambini, pronti ad apprendere tutti i passaggi principali nel campo della costruzione di una casa, ed a…

Scalpellini e scultori in marmo
Progetto estivo all'insegna dell'artigianato | per scuole medie

24/07/2023 | Vi aspetta un programma vario e interessante:

 

- Approfondimento sul mondo dei macchinari in cantiere (presso Safety Park): Visitate un'ampia gamma di macchinari per l'edilizia e…

Scalpellini e scultori in marmo
Accademia per bambini | Luci colorate

31/07/2023 | Nel progetto "Luci colorate" i bambini/le bambine progetteranno la propria lampada insieme a falegnami, elettrotecnici e carrozzieri: dalla base della lampada al paralume passando…

Scalpellini e scultori in marmo
Accademia per bambini | Luci colorate

07/08/2023 | Nel progetto "Luci colorate" i bambini/le bambine progetteranno la propria lampada insieme a falegnami, elettrotecnici e carrozzieri: dalla base della lampada al paralume passando…

Percorso formativo

Apprendistato

  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione
     
  • durata: scalpellino 3 anni - scultore 4 anni
  • contratto di apprendistato e tirocinio pratico in azienda
  • frequenza di lezioni teoriche per un giorno alla settimana presso la Scuola Professionale provinciale 'corso edile' a Bolzano
  • esame di fine apprendistato presso la Scuola Professionale.

Scuola
Frequenza della Scuola Professionale triennale per l'artigianato artistico, indirizzo lavorazione della pietra, a Lasa (Val Venosta) in lingua tedesca - attestato di qualifica professionale;

Referenza: Provincia Bolzano

/
Scalpellini e scultori in marmo

Attività professionale

Settore privato
Ditte di scalpellini/scalpelline, aziende di lavorazione della pietra, attività di vendita e consulenza sugli oggetti in pietra.

Attività in proprio
Per mettersi in proprio è necessaria l'iscrizione al relativo registro presso la Camera di Commercio che fornisce informazioni dettagliate al riguardo: www.camcom.bz.it

Referenza: Provincia Bolzano

/
Scalpellini e scultori in marmo

Aggiornamento, Carriera

Aggiornamento
Corsi e scuole di specializzazione in restauro di oggetti in pietra.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Scalpellini e scultori in marmo
Hai altre domande?
1
/
1
Scalpellini e scultori in marmo