Viaggiare senza timori!
Il trasporto privato di persone può avvenire attraverso auto a noleggio, taxi o pullman a noleggio. Per poter offrire questi servizi, servono svariate condizioni quali ad esempio la patente, il cosiddetto certificato di abilitazione professionale ed il superamento di un esame alla Camera di Commercio, utile per essere inseriti nell’elenco professionale di autisti di taxi ed auto a noleggio.
Quando si parla di imprese taxi e di ditte di autonoleggio ci si riferisce al trasporto di passeggeri con veicoli dotati di meno di nove posti. L'autista deve partire dal proprio garage o da una delle sue succursali per svolgere il relativo servizio. Il tassista, invece, ha il suo posto pubblico fisso.
Un autista di pullman a noleggio deve invece disporre di una patente D o superiore, della patente professionale con codice 95 e deve essere iscritto nel registro nazionale aziende di settore per poter esercitare la propria professione. Al contempo, per svolgere questo mestiere, è essenziale amare i viaggi, essere socievole e saper parlare diverse lingue.
Autonoleggiatori - Imprese taxi
Gruppo di mestiere dei AUTONOLEGGIATORI E IMPRESE TAXI
SU DI NOI
La sezione di mestiere informa gli associati costantemente sulle novità normative, è attiva nell’applicazione dei regolamenti nazionali a livello provinciale ed attribuisce molto valore sulle nuove tecnologie, così come sulla mobilità sostenibile nel campo del trasporto passeggeri.
I trasportatori merci nell’lvh.apa esprimono critiche all’incontro recente tra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il ministro italiano…
I recenti divieti di circolazione durante i giorni festivi dell'Ascensione, sulle rotte di transito tra Germania, Austria e Italia, hanno nuovamente…
Recentemente gli autonoleggiatori altoatesini si sono riuniti per l'assemblea annuale presso la Casa dell'Artigianato di Bolzano.
Downloads
Le nostre offerte di formazione continua per voi
Il calendario degli eventi
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
