Menu close
A cosa sei interessato?
IT

Mettiamo in moto la corrente!

L’elettromeccanico si occupa di fabbricare, curare e riparare dispositivi elettronici. Inoltre installa apparecchiature, macchine e impianti elettromeccanici o elettronici. Di questi fanno parte ad esempio gli strumenti di misurazione, i trasformatori oppure gli interruttori. Nell’attività si distingue fra tecnologie a bassa tensione, come nel caso di impianti di misurazione e controllo, e tecnologie ad alta tensione come nel caso degli impianti di alimentazione energetica.

All’elettromeccanico spetta poi controllare l’esattezza di forme e misure, analizzando le macchine con strumenti per verificarne gli eventuali errori. L’elettromeccanico è preparato a fondo in materia di elettronica e installazioni, in modo da assistere i clienti con tutta la sua esperienza. Lavora sia in piccole e medie imprese che in grandi aziende. Svolge la sua attività in officina oppure in cantiere. Può lavorare in autonomia o anche in squadra con altri artigiani.

Elettromeccanici

Un costante sviluppo
Elettromeccanici
Franco Mich
Presidente elettromeccanici

"Consiglierei ai giovani di imparare un mestiere, specialmente come elettromeccanico, perché è una professione molto versatile che si sviluppa costantemente."

/
Il vostro referente di lvh.apa
Elettromeccanici
Walter Soligo
Gruppo provinciale Tecnica degli edifici
Sede centrale di Bolzano
/
36

Aziende

154

Occupati

4,28

Media degli occupati
per azienda

Panoramica
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere ELETTROMECCANICI

SU DI NOI

La sezione di mestiere degli elettromeccanici si confronta con le leggi provinciali riguardanti installazioni e tecniche, elaborandole per i soci. Si batte per gli interessi di piccole e medie imprese confrontandosi intensamente con i responsabili politici. Un tema che preme particolarmente alla sezione è l’aggiornamento degli elettromeccanici e la formazione di apprendisti. Un obiettivo importante raggiunto negli ultimi anni è la rinomina della commissione d’esame dei lavoranti.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

AutoCAD per Elettrotecnici (Planimetrie/Schemi elettrici) - Corso base
Professione & tecnica
libero
02/10/2023
Tedesco
20 Ore
C-Link Bozen, Sparkassenstraße Nr. 6 – 39100 Bozen
Compilazione corretta della dichiarazione di conformità per elettrotecnici
Professione & tecnica
libero
31/10/2023
Tedesco
3 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Diventare capo: Gestire il passaggio generazionale senza conflitti
Gestione d’azienda
libero
23/11/2023
Tedesco
3.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
Il fotovoltaico: tutto quello che c'è da sapere
Professione & tecnica
libero
24/10/2023
Tedesco
1.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, Via di Mezzo ai Piani 7
L'apparizione e comunicazione professionale con dipendenti e clienti
Sviluppo personale
libero
22/11/2023
Tedesco
8 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Leadership nel settore artigianale | formatori di apprendisti
Gestione d’azienda
libero
09/11/2023
Tedesco
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Patentino F-Gas per tecnici termosanitari e di ventilazione (corso + esame)
Professione & tecnica
libero
10/10/2023
Italiano
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
Uso dell'elenco prezzi provinciale nel settore dell'installazione - capitolo 13 & 14 (tecnici termosanitari e di ventilazione)
Professione & tecnica
libero
29/11/2023
Tedesco
2.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7
WEBINAR: Contributi: focus su innovazione, sviluppo dei prodotti, formazione
Marketing & innovazione
libero
08/11/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
WEBINAR: SPID, firma digitale ecc - come posso usare i servizi digitali per il mio business?
Marketing & innovazione
libero
19/12/2023
Tedesco
1.5 Ore
Webinar, con Zoom
Windows e basi del PC | Corso di informatica per utenti professionali (solo per datori di lavoro)
Sviluppo personale
pochi posti
18/09/2023
Italiano / Tedesco
9 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato - Via di Mezzo ai Piani 7

Il calendario degli eventi

Elettromeccanici
Masterlehrgang - Management und Unternehmensführung 2023/24

06/10/2023 | Il programma del corso "Business&Management" impartisce conoscenze e competenze importanti per la gestione delle aziende in 2 semestri nell'arco di 9 mesi.

 

Tutte le informazioni…

Percorso formativo

Apprendistato

  • Età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione (Diploma di Scuola Media)
     
  • durata: 4 anni
  • contratto di apprendistato e tirocinio pratico in azienda e
  • frequenza di lezioni teoriche per un giorno alla settimana presso la Scuola Professionale provinciale
  • conclusione della formazione con esame di qualifica

Scuola

  • Corso triennale di qualifica professionale per Operatore elettrico-elettronico/Operatrice elettrica-elettronica.
  • Successivamente eventuale frequenza del IV anno di Diploma Professionale per Tecnico nella Conduzione e Manutenzione di Impianti Automatizzati ed eventualmente V anno di preparazione all'Esame di Stato.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Elettromeccanici

Attività professionale

Enti pubblici
Pubblico impiego (Amministrazione provinciale, Comuni, Azienda Sanitaria).
Informazioni dettagliate: www.provincia.bz.it/amministrazione/personale.

Settore privato
Ditte di impiantistica artigianali e industriali, azienda Energetica, gestori di telefonia.

Attività in proprio
Per mettersi in proprio è necessaria l'iscrizione al relativo registro presso la Camera di Commercio che fornisce informazioni dettagliate al riguardo: www.camcom.bz.it

Referenza: Provincia Bolzano

/
Elettromeccanici

Aggiornamento, Carriera

Aggiornamento
Corsi di preparazione all'esame di maestro artigiano.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Elettromeccanici
Hai altre domande?
1
/
1
Elettromeccanici