Donne forti nell’artigianato
Donne nell‘artigianato
Le Donne nell’Artigianato lavorano con costanza sulla formazione e sull’aggiornamento delle donne operanti nell’artigianato, siano esse collaboratrici o indipendenti. La loro vasta attività comprende la pianificazione di seminari sulla formazione della personalità, sul marketing e sull’organizzazione aziendale a livello professionale in favore delle donne. Al contempo non mancano serate informative su tematiche come amministrazione, disposizioni normative in materia di lavoro e diritto successorio, pensionistico e fiscale. Il loro lavoro di lobby si concentra sul riconoscimento dell’attività delle Donne nell’Artigianato e sulla rappresentanza degli interessi dell’artigianato al femminile nei singoli circondari. Il tutto ormai dal 1985!
- Lavorano intensamente sulla formazione e dell'aggiornamento permanente delle artigiane, siano esse lavoratrici autonome o dipendenti di aziende a conduzione familiare.
- Organizzano seminari sulla formazione della personalità, così come in tema di marketing e di organizzazione aziendale a livello professionale.
- Organizzano serate informative su tematiche come amministrazione, legislazione del diritto del lavoro ed in tema di successione e legislazione fiscale.
- Fanno pressione per il riconoscimento delle attività delle donne nell'artigianato.
- Rappresentano gli interessi dell'artigianato femminile nei singoli circondari.

24/11/2023 |
lvh.apa partecipa alla campagna di sensibilizzazione "Posto occupato". Una sedia avvolta in una coperta rossa è stata allestita per commemorare le donne vittime di violenza per…

20/11/2023 |
Quattro giorni per conoscere ed esplorare Amsterdam. Questo è stato il programma dell’ultimo viaggio intrapreso dalle donne nell’artigianato.

14/09/2023 |
Le donne della comunità imprenditoriale di Landeck, insieme a rappresentanti della Svizzera e della Germania, si sono recentemente incontrate con il comitato distrettuale delle…

13/09/2023 |
Recentemente le rappresentanti delle donne nell’artigianato dell’Alta Valle Isarco, insieme al vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak, si sono date appuntamento presso la cantina…

30/06/2023 |
Il 1° luglio 2023 entrerà in vigore la nuova legge provinciale sulle appalti in Alto Adige, che porta con sé molte novità positive.
lvh.apa Confartigianato Imprese vede in questa…

19/04/2023 |
L’lvh.apa accoglie con favore il programma di finanziamento per le imprenditrici altoatesine approvato ieri dalla Giunta provinciale. "In questo modo si è tracciata una strada…

13/01/2023 |
La Casa dell’Artigianato di Bolzano è tornata ad ospitare in presenza il Ricevimento di inizio anno delle Donne nell’Artigianato di lvh.apa dopo oltre due anni d’assenza.…

07/03/2022 |
La crisi determinata dal Covid-19 ha colpito in particolare le donne autonome. Eppure questa categoria ha saputo affrontare quotidianamente la sfida della conciliabilità tra…

06/04/2023 |
BRESSANONE - Il nuovo gruppo locale di lvh.apa dà il via alla legislatura con una dirigenza tutta al femminile.
Documenti importanti
Altri gruppi nel lvh.apa
Questo potrebbe interessarti
Dove sarebbe l’artigianato senza i giovani e senza i talenti del futuro? Gli appartenenti al Gruppo non possono avere più di 35 anni e svolgono autonomamente una professione artigiana, oppure lavorano nell’azienda di famiglia.
Il gruppo degli Artigiani Anziani ANAP facente parte della Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato (Confartigianato) e dell’ lvh.apa e rappesenta gli interessi degli artigiani in diversi ambiti.
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
