Presentato l'opuscolo sulla sicurezza alimentare
Presentato l'opuscolo sulla sicurezza alimentare
L'assessore provinciale alla Sanità Martha Stocker e il presidente dell'SWR Philipp Moser presentano insieme l'opuscolo sulla sicurezza alimentare. Anche il Gruppo Alimentari di lvh.apa, con le sezioni di mestiere dei Panettieri, dei Pasticceri, dei Macellai e dei Gelatieri, ha preso parte alla realizzazione della brochure informativa di settore ed ha espresso la propria soddisfazione per la scelta della Provincia: per la prima volta sono stati infatti sfruttati gli spazi legislativi esistenti in questo comparto e si è avuto modo di agire in stretta collaborazione con l'SWR per rendere effettiva l'applicazione diretta di un Regolamento UE.
Nell'ambito di una conferenza stampa, è stato presentato oggi (27 gennaio 2016) un opuscolo sulla sicurezza alimentare elaborato nell'ambito di una collaborazione tra l'Ufficio Igiene e Salute pubblica della Provincia di Bolzano, l'Azienda sanitaria provinciale – Dipartimento di Prevenzione, il Südtiroler Wirtschaftsring e le associazioni economiche aderenti all'SWR. L'opuscolo fornisce le informazioni essenziali per la formazione degli addetti del settore alimentare. „L'igiene assume la massima priorità in tutte le aziende altoatesine – soprattutto in quelle operanti nel settore alimentare. Con questo opuscolo vorremmo sostenere gli operatori e le operatrici del settore alimentare affinché possano assicurare una formazione adeguata dei collaboratori in tutte le questioni riguardanti l'igiene alimentare", hanno sottolineato all'unisono l'assessore Martha Stocker e il presidente dell'SWR Philipp Moser. „La sicurezza alimentare ci riguarda tutti: produttori e consumatori", ha precisato l'assessore provinciale Stocker nel suo indirizzo di saluto. „Non si tratta soltanto di igiene, ma anche di prevenzione, tolleranze ed allergie."
Lo sfondo
Il Regolamento UE n. 852 del 2004 prevede l'obbligo di formazione degli addetti del settore alimentare. Le modalità di formazione sono affidate ai Paesi membri. La provincia di Bolzano ha fatto uso per la prima volta della sua competenza legislativa in tale ambito e in stretta collaborazione con il Südtiroler Wirtschaftsring ha deliberato l'attuazione diretta del Regolamento comunitario. La delibera della Giunta provinciale (n. 542/2014) definisce i contenuti, ma non la durata della formazione. La formazione può essere svolta direttamente dall'operatore/operatrice del settore alimentare, da una persona da lui/lei incaricata o da terzi, inclusa la modalità e-learning. „L'igiene è fondamentale in tutte le imprese alimentari dell'Alto Adige e costituisce un biglietto da visita per l'impresa stessa. Di conseguenza è giusto ed importante che gli addetti siano addestrati direttamente in azienda, sul proprio posto di lavoro, per familiarizzare con le procedure e le necessità specifiche dell'impresa. All'operatore/operatrice del settore alimentare o alla persona incaricata è affidato il compito di provvedere ad una formazione adeguata degli addetti", ha sottolineato il presidente dell'SWR.
I contenuti
L'opuscolo contiene informazioni sui contenuti definiti nella delibera della Giunta provinciale. Oltre alle basi giuridiche vengono fornite informazioni generali in materia di igiene, ritiro o richiamo di generi alimentari, trasporto di alimentari e controllo della merce. „Le informazioni sono fornite in modo conciso, compatto e chiaro. Di conseguenza sono facilmente comprensibili e costituiscono una prima informazione di base per tutti gli addetti del settore alimentare", sottolineano Karin Bianchini, direttrice dell'Ufficio provinciale Igiene e Salute pubblica, e Alexandra Silvestri, direttrice dell'SWR. La collaborazione in un clima di dialogo aperto sarà portata avanti anche in futuro.
I moduli e informazioni dettagliate sono a disposizione dei soci nell'area download del gruppo Alimentari (è richiesto il log-in).