Menu close
A cosa sei interessato?
IT

Maternità obbligatoria nella gestione separata

Indennità di maternità e paternità: condizioni generali

Gli iscritti in via esclusiva alla Gestione separata (perciò non pensionati né lavoratori dipendenti o iscritti ad altre forme di previdenza obbligatoria) hanno diritto ad un’indennità erogata dall’INPS:

  • Per i due mesi antecedenti la data del parto e i tre successivi per la madre;
  • Per i tre mesi successivi la data effettiva del parto per il padre.
  • La prestazione spetta anche al padre o alla madre in caso di adozione o affidamento.

 

I requisiti per accedere al trattamento sono:

Iscrizione in via esclusiva alla Gestione separata;

Versamento del contributo dello 0,72% per almeno un mese nei dodici precedenti l’inizio del periodo indennizzabile (requisito modificato dal decreto legge n. 101).

L’indennità INPS è pari all’80% di 1/365mo del reddito derivante dall’attività di collaboratore percepito nei dodici mesi solari precedenti l’inizio del periodo indennizzabile.

Referente di lvh.apa
Simbolo bianco H su sfondo rosso
Andreas Innerhofer
Coordinatore Patronato
Ufficio circondariale di Merano e Silandro
Simbolo bianco H su sfondo rosso
Klaus Dander
Patronato
Ufficio circondariale di Bressanone e Brunico
E-Mail:  inapa@lvh.it
Primo piano di una donna con capelli ricci e occhiali su sfondo grigio
Sonia Kompatscher
Patronato
Sede centrale di Bolzano
Ritratto di donna sorridente con capelli corti castani e blazer azzurro chiaro
Johanna Thaler
Patronato
Ufficio circondariale di Bressanone
E-Mail:  inapa@lvh.it
/

Anche questo potrebbe interessarvi

Congedo parentale gestione separata
Congedo parentale per salariati
Congedo parentale per lavoratori autonomi
Maternità lavoro dipendenti
Maternità per i lavoratori autonomi
/
Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio