Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Vivere l’artigianato > Metallo > Congegnatori meccanici e attrezzisti

Noi abbiamo il pallino della precisione

I congegnatori meccanici sono responsabili per la produzione di componenti metallici, che vengono prodotti e assemblati sia manualmente che con l'aiuto di macchinari. I compiti degli artigiani di settore includono la produzione di macchinari, la sagomatura di parti metalliche, la saldatura e la brasatura di lamiere, il collaudo e la riparazione di utensili e macchinari. Al contempo, il congegnatore deve mantenere, assistere e riattrezzare macchinari e attrezzature a intervalli regolari. I guasti e i malfunzionamenti devono essere corretti e le parti difettose sostituite. Per poter svolgere il proprio lavoro, il congegnatore meccanico ha bisogno della necessaria conoscenza dei controlli meccanici, pneumatici, elettronici e idraulici. Deve anche essere in grado di predisporre e leggere disegni tecnici. Dovrebbe infine avere un’adeguata comprensione del contesto tecnico, una passione per il lavoro tecnico, destrezza manuale ed ottime conoscenze in ambito matematico e geometrico.

Congegnatori meccanici e attrezzisti

Mantenere il proprio status quo
Primo piano di un uomo calvo sorridente con barba corta
Andreas Falser
Presidente congegnatori meccanici e attrezzisti

"L 'artigianato ha la possibilità di mantenere il suo status quo se tutti insieme affrontiamo con coraggio queste sfide future: usare cicli produttivi locali, diventare climaticamente neutrali, usare meno risorse e promuovere e praticare la cultura della riparazione."

/
Referente di lvh.apa
Uomo sorridente con maglione marrone davanti a sfondo grigio
Andreas Leitner
Area di competenza gruppo provinciale metallo e trasporti
Sede centrale di Bolzano
E-Mail:  metall@lvh.it
/

Ciò che costruisci muove il mondo

Con il motto “Ciò che crei, da forma al futuro – diventa congegnatore meccanico e attrezzista”, il gruppo di mestiere di lvh.apa presenta la varietà e il fascino di queste professioni.

Un video principale emozionale mostra la passione dei giovani professionisti – dal disegno e montaggio fino alla precisa fresatura CNC.
Il tutto è accompagnato da brevi video per i social media, che offrono uno sguardo autentico nella vita lavorativa quotidiana e rendono tangibile l’entusiasmo per la tecnica.

La campagna mira a entusiasmare i giovani per la costruzione di macchine e utensili, a garantire il ricambio generazionale e a sfatare i vecchi cliché.
Restate sintonizzati!

Panoramica
Link e download
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere CONGEGNATORI MECCANICI E ATTREZZISTI

SU DI NOI

La sezione di mestiere è costantemente attiva per garantire una concorrenza leale tra gli addetti ai lavori altoatesini e punta molto su un flusso informativo adeguatamente funzionante, utile per far sì che le aziende siano costantemente up-to-date. Anche la formazione degli apprendisti costituisce un obiettivo primario per la sezione di mestiere.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

Al momento non esiste alcun corso per questa categoria professionale

Il calendario degli eventi

Al momento non esiste alcuna manifestazione per questa categoria professionale

Percorso formativo

Apprendistato

  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione (Diploma di Scuola Media)
     
  • durata: 4 anni
  • contratto di apprendistato e tirocinio pratico in un'autofficina e
  • frequenza di lezioni teoriche per un giorno alla settimana presso la Scuola Professionale provinciale
  • conclusione della formazione con esame di qualifica

Scuola

  • Scuola Professionale, corso triennale per automeccanico;
  • Successivamente eventuale frequenza del IV anno di Diploma Professionale di Tecnico Diagnostico Automeccanico ed eventualmente V anno di preparazione all'Esame di Stato.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Tornio che lavora un pezzo di metallo con trapano in movimento

Attività professionale

Settore privato
Officine di riparazione artigianali e industriali, servizio assistenza ACI, autofficine delle aziende di trasporti (ad es. SAD)

Attività in proprio
Per mettersi in proprio è necessaria l'iscrizione al relativo registro presso la Camera di Commercio che fornisce informazioni dettagliate al riguardo: www.camcom.bz.it

Offerte di lavoro per:
Meccatronico d'auto / Meccatronica d'auto

Referenza: Provincia Bolzano

/
Lavorazione del metallo su tornio con trucioli metallici

Aggiornamento, Carriera

Aggiornamento
Corsi di preparazione all'esame di maestro artigiano

Carriera
Specializzazione e avanzamento a capofficina, collaudatore/collaudatrice (nelle grandi aziende).

Referenza: Provincia Bolzano

/
Tornio lavora un pezzo di rame rotondo
Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio