Ingegneria meccanica e impiantistica: imprenditrici e imprenditori altoatesini in viaggio d’affari ad Augusta
08/05/2025 |
La Camera di commercio di Bolzano, in collaborazione con la Camera di commercio e dell’industria della Svevia e il NOI Techpark Alto Adige, ha organizzato dal 5 al 6 maggio 2025 un viaggio imprenditoriale nella città tedesca di Augusta. Oltre a visitare aziende specializzate e il centro tecnologico (Augsburger Innovationspark), la delegazione altoatesina ha avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con imprenditrici e imprenditori del territorio.
Il viaggio imprenditoriale, promosso dal servizio Internazionalizzazione dalla Camera di commercio di Bolzano in collaborazione con la Camera di commercio e dell’industria della Svevia e il NOI Techpark Alto Adige, è iniziato il 5 maggio con la visita all’azienda DMG Mori Deutschland, a Pfronten. DMG MORI è uno dei principali produttori a livello mondiale di macchine utensili ad alta precisione.
Successivamente, i partecipanti hanno visitato il centro tecnologico (Augsburger Innovationspark) e lo showroom dedicato all’intelligenza artificiale nella rete di produzione. Punto nevralgico del complesso, il centro tecnologico riunisce aziende d’eccellenza, nuove realtà imprenditoriali e centri di ricerca, mettendo a disposizione infrastrutture d’avanguardia per settori strategici come l’Industria 4.0, i materiali leggeri e compositi, la meccatronica e l’automazione, l’IT e i sistemi embedded, le tecnologie ambientali e l’aerospazio. Nello showroom, imprenditrici e imprenditori hanno potuto esplorare tramite installazioni interattive le applicazioni e le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel contesto produttivo dell’Industria 4.0.
La prima giornata del viaggio imprenditoriale si è conclusa per le imprenditrici e gli imprenditori altoatesini con un incontro serale dedicato al dialogo e allo scambio con imprese della rete della Camera dell’economia e dell’industria di Svevia.
“Il viaggio imprenditoriale promuove lo scambio e la collaborazione tra l’imprenditoria altoatesina attiva nei settori della meccanica, dell'impiantistica, dell'automazione e della lavorazione dei metalli e le aziende del distretto camerale svevo che operano negli stessi ambiti”, ha affermato Alfred Aberer, Segretario generale della Camera di commercio di Bolzano.
Il secondo giorno del viaggio imprenditoriale la delegazione altoatesina ha visitato tre aziende: la prima tappa è stata presso Hosokawa Alpine AG ad Augusta, specializzata nella progettazione di impianti per la lavorazione e gestione di polveri, granuli e materiali sfusi, nonché nella produzione di linee per la realizzazione e il trattamento di film soffiato.
Successivamente, la delegazione altoatesina ha visitato Voxeljet AG, sempre ad Augusta, un’azienda leader nella produzione di stampanti 3D, riconosciuta come motore di innovazione e tecnologia per soluzioni avanzate di stampa tridimensionale. La giornata si è conclusa con la visita a Grenzebach Maschinenbau GmbH ad Asbach, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni di automazione su misura, sia per i processi produttivi che per la logistica e i trasporti automatizzati tramite robot interconnessi.
Al viaggio imprenditoriale hanno partecipato rappresentanti delle seguenti imprese altoatesine: ENGL Costruzione Stampi srl (Bolzano), Weico Maschinen- & Metallbau srl (Velturno); VAP srl (Trodena); Plack Maschinenbau (Naturno); Smart Dato (Naturno); Falser Maschinenbau srl (Ora), Fematec srl (Laces) e WF Mechanik srl (Varna).
Per ulteriori informazioni si prega di contattare il servizio Internazionalizzazione della Camera di commercio di Bolzano, persona di riferimento Irmgard Lantschner, tel. 0471 657, e-mail: international@no-spam.camcom.bz.no-spam.it.
Fonte: Camera di commercio di Bolzano
Foto: voxeljet AG
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
