Snellire la burocrazia: un impegno comune
05/08/2025 |
La semplificazione parte dalla quotidianità delle imprese: il lvh.apa Confartigianato imprese chiede ora l’attuazione rapida del principio del Once-Only. Per le imprese artigiane altoatesine ciò significherebbe un alleggerimento concreto e maggiore spazio per concentrarsi sul proprio lavoro.
L’ampia partecipazione della popolazione all’iniziativa provinciale „Semplificare insieme“ ha dimostrato chiaramente che in Alto Adige c’è un forte desiderio di riduzione della burocrazia. Anche il lvh.apa Confartigianato imprese considera la semplificazione amministrativa un fattore decisivo per la competitività e la capacità di sviluppo del settore artigiano locale.
Una delle richieste centrali è l’introduzione del principio del Once-Only, che obbligherebbe l’amministrazione a raccogliere i dati una sola volta e a condividerli internamente.
„Se le imprese devono fornire i loro dati una sola volta e questi vengono utilizzati in modo trasversale all’interno della pubblica amministrazione, si risparmiano tempo, costi e frustrazione. È proprio da qui che bisogna partire“, afferma il direttore del lvh.apa, Walter Pöhl. „Nel corso dello scorso anno abbiamo raccolto numerose proposte dalle nostre imprese associate, le abbiamo sistematizzate e trasmesse ai rappresentanti politici a livello locale e nazionale. Molte di queste sono confluite attivamente anche nel portale provinciale Semplificare insieme.“
L’iniziativa per la sburocratizzazione lanciata dal lvh.apa nel 2024 ha messo in luce l’urgenza di intervenire: comunicazioni ripetitive, iter autorizzativi complessi e interfacce amministrative poco coordinate gravano in particolare sulle piccole e medie imprese.
Il presidente del lvh.apa, Martin Haller, sottolinea la responsabilità condivisa: „Indipendentemente dal settore economico, l’obiettivo comune deve essere la riduzione degli oneri burocratici – non la creazione di nuovi. Dobbiamo sfruttare meglio le sinergie per creare veri spazi di libertà per l’attività imprenditoriale. Questo rafforza non solo l’artigianato, ma l’intero Alto Adige.“
Il lvh.apa Confartigianato imprese considera l’iniziativa provinciale un passo importante – e rivolge un appello alle autorità politiche affinché ora ne promuovano l’attuazione con coerenza. Perché: la riduzione della burocrazia non è un progetto una tantum, bensì un processo continuo a favore dell’economia e della società nel suo complesso.
Nella foto (da sinistra): Walter Pöhl, direttore lvh.apa e Martin Haller, presidente lvh.apa – Foto: © Alan Bianchi
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
