Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > SkillsDay a Vipiteno: l’artigianato da toccare con mano

SkillsDay a Vipiteno: l’artigianato da toccare con mano

30/09/2025 |

La scuola media di Vipiteno è recentemente diventata un punto di incontro per gli appassionati di artigianato: durante lo “SkillsDay”, organizzato dal gruppo Giovani Artigiani dell’Alta Valle Isarco, numerosi alunni hanno potuto scoprire in modo pratico e diretto la varietà delle professioni artigiane.

L’obiettivo dell’iniziativa era sensibilizzare i giovani fin da subito sulle opportunità offerte dal mondo dell’artigianato – in modo vivace, interattivo e con dando loro la possibilità di toccare con mano.

Numerose aziende della zona hanno partecipato presentando in modo concreto i propri mestieri: i fratelli Ciceri hanno mostrato il mondo della meccatronica per autoveicoli, mentre Manuel Gschnitzer ha offerto uno sguardo nel settore dell’ingegneria civile. Anche le piastrelliste e i piastrellisti di Das Bad – Il Bagno srl, così come le maestre e i maestri del legno di Holzbau Brugger, hanno lasciato a bocca aperta i giovani partecipanti. Plank Bau ha presentato il lavoro di muratrici e muratori, mentre la falegnameria Brunner ha entusiasmato con le sue creazioni in legno. Uno sguardo nel campo dell’elettrotecnica è stato offerto da Elektro Haller, mentre la macelleria Loasner ha fatto vivere l’artigianato alimentare in modo tangibile.
Inoltre, la lattoneria Stampfer, il centro estetico LiVa Kosmetik e il salone Hairboutique s.n.c. hanno dato agli studenti un’idea della varietà di altre professioni artigiane – dalla lattoneria edile e ornamentale alla cura della bellezza fino all’artigianato della parrucchieria.

In piccoli gruppi, i ragazzi non si sono limitati a osservare, ma hanno potuto anche cimentarsi in prima persona: dalla posa di piastrelle alla lavorazione del legno, dall’acconciatura alla preparazione di piatti. L’esperienza pratica ha reso tangibile la varietà delle professioni e ha suscitato curiosità ed entusiasmo.
Gli organizzatori hanno sottolineato l’importanza di offrire ai giovani spazi di questo tipo:
«L’orientamento professionale funziona al meglio quando può essere vissuto in prima persona. Solo così i giovani riescono a capire quali possibilità offre l’artigianato e quanto siano stimolanti queste attività nella pratica.»

Lo SkillsDay di Vipiteno ha mostrato in modo esemplare quanto possa essere stretta la collaborazione tra scuola e artigianato, per valorizzare i talenti e offrire prospettive per il futuro. Grazie all’impegno e alla disponibilità delle aziende e degli artigiani partecipanti, i ragazzi sono potuti entrare in contatto con il mondo del lavoro vero e proprio – esperienze che lasceranno il segno.

Nella Foto: I partecipanti del SkillsDay – Foto © Doris Hofer

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio