Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Il gelato artigianale: semplicemente unico!

Il gelato artigianale: semplicemente unico!

10/07/2025 |

Mentre il gelato industriale contiene spesso una lunga lista di additivi, aromi e aria, quello artigianale punta sulla qualità, la naturalezza e il gusto.

“Il gelato artigianale viene prodotto con latte fresco e frutta fresca, a differenza di quello industriale, che spesso contiene latte in polvere, frutta liofilizzata e numerosi emulsionanti e stabilizzanti”, spiega Rosmarie Ferlito, presidente dei gelatieri di lvh.apa. Una differenza che non si nota solo sulla carta, ma soprattutto al palato.

Chi entra in una gelateria in Alto Adige si aspetta molto più di un semplice rinfresco dolce. Le differenze tra il gelato industriale e quello artigianale non si riscontrano solo nella lista degli ingredienti, ma anche nel metodo di produzione. Il gelato industriale contiene spesso fino al 100% di aria, un metodo che ne raddoppia il volume e consente di ottenere un prezzo apparentemente più conveniente. “Ciò che si acquista e si paga è essenzialmente aria”, sintetizza Ferlito.

Anche nella valutazione nutrizionale il gelato industriale ottiene risultati negativi: secondo il Centro Tutela Consumatori e Utenti dell'Alto Adige, la maggior parte dei prodotti raggiunge solo il Nutri-Score D o addirittura E. Ingredienti come grassi vegetali idrogenati, sciroppo di glucosio, coloranti e un contenuto di zucchero estremamente elevato sono tutt'altro che naturali. Particolarmente apprezzato nell'industria è il grasso di cocco, un grasso vegetale con un alto contenuto di acidi grassi saturi. Il contenuto di zucchero raggiunge spesso i 25 grammi per 100 grammi di gelato, mentre il valore massimo raccomandato dall'OMS è di 50 grammi al giorno.

Al contrario, il vero gelato artigianale convince per la sua consistenza delicata e naturale e per la sua trasparenza: in ogni gelateria è disponibile un elenco degli ingredienti che informa non solo sugli allergeni, ma anche sulla composizione. “Questa trasparenza crea fiducia e sfata il mito che il gelato artigianale sia più denso o più grasso”, afferma Ferlito.

Dunque, chi desidera degustare il gelato consapevolmente, con il gelato artigianale fa una scelta gustosa, sana ed equa, sostenendo al contempo un'arte tradizionale altoatesina che punta su ingredienti genuini, lavoro onesto e massima qualità.

 

Nella foto: Rosmarie Ferlito, Presidente dei gelatieri di lvh.apa – Foto © Gelateria Ortler

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Il gelato artigianale: semplicemente unico!