Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Economia in dialogo – A Laives nasce il primo Tavolo per l’Economia

Economia in dialogo – A Laives nasce il primo Tavolo per l’Economia

31/10/2025 |

Con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra artigianato, mondo economico e amministrazione comunale, si è svolto di recente per la prima volta il Tavolo per l’Economia di Laives.

L’incontro è stato promosso dal sindaco Giovanni Seppi e dalla vicesindaca Debora Pasquazzo, che hanno invitato i rappresentanti delle associazioni economiche per discutere delle sfide attuali e delle prospettive future.

Per lvh.apa hanno partecipato il referente comunale Heinrich Mayr, la funzionaria Martina Zerbini e il collaboratore Marco Nobile, insieme a rappresentanti di CNA, HDS, Confesercenti e a imprenditrici e imprenditori locali.

Condizioni quadro per le imprese artigiane

Al centro dell’incontro vi è stato il ruolo fondamentale dell’artigianato per la creazione di valore, l’occupazione e la qualità della vita a livello locale.

Il sindaco Seppi ha illustrato il piano di sviluppo comunale attualmente in fase di elaborazione, che dovrebbe essere completato entro la fine del 2025 e che affronta temi come aree produttive, viabilità e edilizia abitativa. L’obiettivo è rafforzare le imprese esistenti e garantire a lungo termine la competitività del territorio economico di Laives.

«Per le nostre imprese artigiane la sicurezza nella pianificazione è fondamentale – investono in posti di lavoro, formazione e infrastrutture direttamente sul territorio», ha sottolineato Heinrich Mayr, referente comunale di lvh.apa. «Servono quindi strategie chiare, procedure snelle e una stretta collaborazione tra comune e imprese.»

lvh.apa ha ribadito come l’accesso ad aree produttive adeguate, la viabilità e la creazione di alloggi per i collaboratori restino temi chiave per il futuro. Allo stesso tempo, è stato evidenziato che le imprese artigiane, grazie al loro radicamento nel territorio e alla vicinanza alla clientela, contribuiscono in modo essenziale all’attrattività della città.

L’artigianato come parte integrante della vita cittadina

Un altro tema centrale dell’incontro è stato il maggiore coinvolgimento dell’artigianato nella vita cittadina. Eventi, feste e iniziative condivise potrebbero contribuire a rendere più visibile il lavoro delle imprese locali e a rafforzare il legame tra aziende, cittadini e amministrazione comunale.

«Canali di comunicazione diretti tra amministrazione, economia e popolazione creano sinergie da cui tutti possono trarre beneficio», ha aggiunto Mayr.

Uno scambio continuo

Il Tavolo per l’Economia si svolgerà regolarmente anche in futuro, con l’obiettivo di approfondire il dialogo tra le associazioni economiche e l’amministrazione comunale.

Il prossimo incontro è previsto per novembre, con la partecipazione del referente comunale di lvh.apa e dei suoi rappresentanti.

Con questa nuova piattaforma di dialogo, Laives invia un chiaro segnale: il futuro del tessuto economico locale dipende in larga misura dalla capacità di collaborazione tra artigianato, amministrazione e politica – per una Laives forte, vitale e orientata al futuro.

Nella Foto: I partecipanti del tavolo per l’economia – Foto © lvh.apa

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio