Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > 62° incontro degli artigiani anziani a Fortezza

62° incontro degli artigiani anziani a Fortezza

27/07/2025 |

Una giornata all’insegna degli incontri, dei ringraziamenti e delle premiazioni. Il circondario lvh.apa dell’Alta Val d’Isarco ha invitato a uno dei più grandi incontri del nostro associazionismo.

Fortezza – Circa 600 artigiane e artigiani anziani provenienti da tutto l’Alto Adige si sono riuniti oggi nella suggestiva cornice di Fortezza per l’incontro annuale degli artigiani anziani – un appuntamento fisso e molto sentito. L’evento, giunto alla sua 62a edizione, è stato organizzato quest’anno dal circondario lvh.apa dell’Alta Val d’Isarco sotto la guida della presidente circondariale Petra Holzer e del presidente comunale Thomas Kerschbaumer.
“Grazie all’instancabile impegno di numerose collaboratrici e numerosi collaboratori, siamo riusciti a organizzare un incontro indimenticabile per gli artigiani anziani di lvh.apa”, hanno commentato con soddisfazione Holzer e Kerschbaumer.

Come ogni anno, le artigiane e gli artigiani sono stati accolti da un programma conviviale: aperitivo di benvenuto, pranzo festivo, accompagnamento musicale, saluti ufficiali e momenti solenni di premiazione.

Tra gli ospiti d’onore erano presenti il presidente di lvh.apa Martin Haller, che ha ricordato con gratitudine i meriti degli ex artigiani, sottolineandone l’importanza come esempio per le generazioni future. Parole di apprezzamento e riconoscenza sono state espresse anche dal vicepresidente della Provincia Marco Galateo, dall’assessore provinciale Peter Brunner, dal sindaco di Fortezza Thomas Klapfer, dal vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak, dal presidente nazionale di ANAP Guido Celaschi e dall’ex presidente della Provincia Luis Durnwalder.

Tra gli altri ospiti istituzionali vi erano anche il senatore Luigi Spagnolli, il consigliere provinciale Franz Locher, il vicesindaco di Fortezza Richard Wild, la sindaca Verena Überegger con il suo vice Andreas Stafler, la vicesindaca di Brennero Brigitta Schölzhorn, il comandante della Guardia di Finanza di Bressanone Filippo Ruzzarin, i dirigenti delle stazioni di Polizia di Brennero e Bressanone Michele Mazzei e Giorgio Azzaretto, il comandante dei Carabinieri di Bressanone Francesco Lorenzi, il membro del consiglio di amministrazione della Cassa Raiffeisen dell’Alta Val d’Isarco Artur Braunhofer, l’ex presidente di lvh.apa Gert Lanz e gli ex vicepresidenti Johann Erlacher e Helmuth Innerbichler.

Un momento particolarmente toccante dell’incontro è stato l’intervento del presidente provinciale degli artigiani anziani Johann Zöggeler, che rappresenta con i suoi 2.100 iscritti il gruppo più numeroso all’interno dell’associazione. “È per me sempre un grande onore poter incontrare tanti colleghi, condividere momenti, ricordi e sorrisi”, ha affermato Zöggeler visibilmente commosso.

Tra i momenti più attesi della giornata anche quest’anno la premiazione dei due partecipanti più anziani. L’onorificenza è andata ad Anna Mantinger Mitterrutzner, 98 anni di Bressanone e moglie di un pittore artigiano, e a Sebastian Brugger, 96 anni di Brunico e calzolaio. Entrambi sono stati festeggiati con calorosi applausi da parte di tutte le persone presenti.

L’incontro degli artigiani anziani ha rappresentato ancora una volta l’occasione ideale per rivivere ricordi, rivedere volti noti e stringere nuove amicizie – una giornata indimenticabile, all’insegna della gioia, della comunità e del riconoscimento.

La sede del prossimo incontro non è ancora stata stabilita – ogni anno un diverso circondario o gruppo comunale di lvh.apa si candida per ospitare questo importante evento.

Foto 1 (da sinistra): Un grande onore: Luis Durnwalder, Thomas Kerschbaumer, Petra Holzer, Anna Mantinger Mitterrutzner, Sebastian Brugger, Johann Zöggeler, Martin Haller e Hannes Mussak
Foto 2: Il tendone delle feste gremito a Fortezza
Foto 3: Johann Zöggeler, presidente degli artigiani anziani di lvh.apa

Foto: © lvh.apa

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
62° incontro degli artigiani anziani a Fortezza