Menu close
A cosa sei interessato?
IT

Con noi ve la cavate senza un graffio

La carrozzeria delle auto normali viene prodotta in modo completamente automatico grazie al lavoro nella catena di montaggio. Esistono tuttavia anche veicoli che non sono prodotti in serie e che hanno dunque bisogno di una propria carrozzeria. La situazione è simile nel caso delle auto d'epoca, per cui non esistono più pezzi prefabbricati, e per i veicoli incidentati che devono essere rimessi a nuovo. I carrozzieri sono specializzati in queste categorie di veicoli.

A volte gli addetti ai lavori del settore devono montare e smontare intere parti del mezzo. Questo lavoro richiede grande abilità artigiana e manuale. I tecnici di settore devono anche essere fisicamente in forma per essere in grado di assemblare pezzi di grandi dimensioni. Un'altra area di competenza riguarda la pittura dei veicoli. Per alcune auto particolari, devono essere predisposti dei modelli e dei tracciati speciali per raggiungere l’obiettivo. In questa professione non possono infine mancare il senso della forma e del colore. In generale stiamo dunque parlando di una professione variegata, caratterizzata da compiti come l'allineamento, la saldatura, l'avvitamento, la rivettatura, la levigatura, la cementazione e la pittura per riportare il veicolo alle proprie origini.

Carrozzieri

Più riconoscimento per il settore artigianale
Ritratto di uomo sorridente con giacca e felpa con cappuccio davanti a parete bianca
Stefan Meraner
Presidente carrozzieri

"Il mio augurio per il futuro è che gli artigiani diventino più sicuri di sé e che anche la società riconosca l'importanza e la varietà dell'artigianato."

/
Referente di lvh.apa
Uomo sorridente con maglione marrone davanti a sfondo grigio
Andreas Leitner
Area di competenza gruppo provinciale metallo e trasporti
Sede centrale di Bolzano
E-Mail:  metall@lvh.it
/
Panoramica
Link e download
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere CARROZZIERI

SU DI NOI

La sezione di mestiere è costantemente attiva per garantire una concorrenza leale tra gli addetti ai lavori altoatesini e punta molto su un flusso informativo adeguatamente funzionante, utile per far sì che le aziende siano costantemente up-to-date. Per centrare questo obiettivo è stato anche elaborato l’elenco prezzi indicativi, i cui valori sono adeguati annualmente. Anche la formazione degli apprendisti costituisce un obiettivo primario per la sezione di mestiere.

Download

AutoFunk - Leitbranche Automobilwirtschaft
Questi contenuti sono accessibili solo agli utenti che hanno effettuato il login e a determinati gruppi di utenti.
WKO Karosseriejournal 1_2023
Questi contenuti sono accessibili solo agli utenti che hanno effettuato il login e a determinati gruppi di utenti.
Car Tec News 4
Questi contenuti sono accessibili solo agli utenti che hanno effettuato il login e a determinati gruppi di utenti.
Assemblea annuale ed elezione 2023
Questi contenuti sono accessibili solo agli utenti che hanno effettuato il login e a determinati gruppi di utenti.
Car Tec News 3
Questi contenuti sono accessibili solo agli utenti che hanno effettuato il login e a determinati gruppi di utenti.
Car Tec News 2
Questi contenuti sono accessibili solo agli utenti che hanno effettuato il login e a determinati gruppi di utenti.
Sono arrivate le nuove Car Tec News!
Questi contenuti sono accessibili solo agli utenti che hanno effettuato il login e a determinati gruppi di utenti.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

Equilibrio tra vita professionale e personale: mantenere l'efficienza senza esaurirsi
Gestione d’azienda
libero
13/11/2025
Tedesco
7 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7

Il calendario degli eventi

Al momento non esiste alcuna manifestazione per questa categoria professionale

Percorso formativo

Apprendistato

  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione (Diploma di Scuola Media)
     
  • durata: 4 anni
  • contratto di apprendistato e tirocinio pratico in azienda e
  • frequenza di lezioni teoriche presso la Scuola Professionale provinciale a Bolzano
  • conclusione della formazione con esame di qualifica

Referenza: Provincia Bolzano

/
Mano che leviga la portiera dell'auto con levigatrice per riparazione vernice

Attività professionale

Settore privato
Carrozzerie, industria automobilistica, costruzione di cabine per impianti a fune

Attività in proprio
Per mettersi in proprio è necessaria l'iscrizione al relativo registro presso la Camera di Commercio che fornisce informazioni dettagliate al riguardo: www.camcom.bz.it

Offerte di lavoro per:
Tecnico / Tecnica carrozziere

Referenza: Provincia Bolzano

/
Persona che vernicia una portiera di auto rossa con pistola a spruzzo

Aggiornamento, Carriera

Aggiornamento
Corsi di preparazione all'esame di maestro artigiano.

Carriera
Avanzamento in azienda al ruolo di preposto/preposta o di direttore/direttrice di officina.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Mano che leviga parte di un'auto con una levigatrice elettrica
Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio