Viaggio culturale nel Burgenland – Opera e musical come fulcro del programma
22/07/2025 |
Recentemente, le artigiane e gli artigiani anziani di lvh.apa hanno visitato il Burgenland. L’obiettivo del viaggio era scoprire i principali luoghi culturali della regione e vivere da vicino l’offerta musicale locale.
Il Burgenland è una delle regioni più soleggiate dell’Austria e vanta numerose attrazioni turistiche e culturali. Tra queste, il Lago di Neusiedl, patrimonio mondiale UNESCO, diversi castelli storici, musei e due palcoscenici rinomati anche oltre i confini regionali: il palco sul lago di Mörbisch e il festival operistico nella cava romana di St. Margarethen.
Il viaggio è iniziato in pullman dall’Alto Adige passando per la Carinzia. Dopo una pausa sul lago Wörthersee, il gruppo ha raggiunto l’alloggio presso il Pannonia Tower Hotel a Parndorf. Il giorno seguente è stato dedicato a un giro di shopping e a una visita guidata della capitale Eisenstadt, con tappe alla Chiesa di Haydn e al Castello Esterházy.
Un momento culturale di particolare rilievo è stata la serata operistica nella cava di St. Margarethen. L’opera “L’olandese volante” di Richard Wagner ha entusiasmato il pubblico con voci potenti, effetti spettacolari e un’ambientazione naturale mozzafiato.
Il sabato il viaggio è proseguito verso Rust, sul lago di Neusiedl. Questa incantevole cittadina ha colpito tutti in particolare per i numerosi nidi di cicogna con i piccoli sui tetti. La serata è stata poi dedicata al musical “Saturday Night Fever” sul palco sul lago di Mörbisch – uno spettacolo travolgente che ha fatto rivivere lo spirito degli anni Settanta.
Il giorno della partenza il viaggio è proseguito passando per il Semmering fino a Spielberg, dove si è svolta una sosta presso il Red Bull Ring, resa ancora più interessante dalla fortuita possibilità di assistere a una gara automobilistica. Infine, il gruppo ha fatto ritorno in Alto Adige.
Un sentito ringraziamento va all’agenzia PRIMUS Touristik, alla F.ma Silbernagl, all’autista Hans, e naturalmente ad Agate Costa e Angelo Angerami per l’organizzazione e la gestione del viaggio.
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
