Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Una voce forte per l’artigianato nelle sale consiliari altoatesine

Una voce forte per l’artigianato nelle sale consiliari altoatesine

05/05/2025 |

Gli artigiani altoatesini possono essere soddisfatti degli ultimi risultati delle elezioni comunali: in tutta la Provincia sono stati eletti 110 rappresentanti dell'artigianato.

L'artigianato altoatesino è orgoglioso del risultato delle elezioni comunali di quest'anno: 110 dei 170 rappresentanti dell'artigianato presentati come candidati dai rispettivi gruppi comunali di lvh.apa sono stati eletti in consiglio comunale: un risultato notevole che dimostra in modo inequivocabile la rilevanza politica dell'artigianato nei comuni. Con questo risultato, il settore dell'artigianato ha ottenuto una voce forte nei consigli comunali dell'Alto Adige, come auspicato da lvh.apa Confartigianato Imprese.

In totale, 106 artigiani sono stati eletti nel consiglio comunale. Inoltre, quattro dei rappresentanti dell'artigianato sostenuti da lvh.apa sono riusciti a conquistare la carica di sindaco. Ora assumeranno la massima responsabilità per lo sviluppo delle loro città d'origine nei rispettivi comuni - tra cui Barbiano, Lauregno, Ultimo e Verano.

“Possiamo davvero essere molto soddisfatti di questo risultato elettorale”, spiega Angelika Wiedmer Perkmann, membro del Consiglio direttivo di lvh.apa e portavoce del gruppo di lavoro interno per le elezioni comunali. "Siamo riusciti a ispirare e posizionare un gran numero di imprenditori artigiani nella politica comunale. Ciò significa che la comunità imprenditoriale avrà voce in capitolo e contribuirà a plasmare attivamente la politica di molti comuni in futuro".

I candidati dell'artigianato hanno colpito gli elettori per il loro chiaro orientamento pratico, il senso di responsabilità, l'affidabilità e l'integrità. Caratteristiche come l'orientamento alla soluzione, il legame con il territorio e una visione realistica delle sfide della vita quotidiana rendono gli artigiani e le artigiane forze preziose nella politica comunale.

“Vorrei ringraziare tutti i candidati e le candidate che si sono presentati alle elezioni”, sottolinea Hannes Mussak, vicepresidente di lvh.apa. “Tutti hanno dimostrato non solo di essere pronti ad assumersi delle responsabilità, ma anche che solo chi ha voce in capitolo può plasmare attivamente il futuro dei nostri paesi e delle nostre città”.

L'associazione lvh apa ha annunciato che continuerà a mantenere intensi contatti con i rappresentanti eletti dell'artigianato anche dopo le elezioni. "L'obiettivo è quello di promuovere costantemente le preoccupazioni dell'artigianato a livello comunale, mantenere uno stretto scambio e stabilire un dialogo costruttivo con i politici comunali a lungo termine. Ci impegneremo per raggiungere questo obiettivo nei prossimi mesi", spiega il direttore di lvh.apa Walter Pöhl.

 

Nella foto: Angelika Wiedmer Perkmann (membro del Consiglio direttivo di lvh.apa e portavoce del gruppo di lavoro “elezioni comunali” di lvh.apa) – Foto © Harald Wisthaler

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Una voce forte per l’artigianato nelle sale consiliari altoatesine