“Siamo a disposizione”
02/09/2025 |
La pressione sul mercato immobiliare continua a crescere, mentre numerosi appartamenti restano vuoti o attendono da anni una ristrutturazione. Mentre aumentano le critiche nei confronti dell’Istituto per l’Edilizia Sociale (IPES), l’artigianato sceglie una strada diversa: l’lvh.apa punta su soluzioni concrete e mette a disposizione la propria competenza e capacità operativa per rendere rapidamente abitabili gli alloggi inutilizzati.
Il dibattito sulle sfide strutturali e comunicative dell’Istituto per l’Edilizia Sociale (IPES) si fa sempre più acceso. Invece di unirsi alle critiche pubbliche, l’lvh.apa Confartigianato Imprese propone soluzioni costruttive: l’artigianato altoatesino è pronto a mettere in campo le proprie competenze per rimettere a disposizione del mercato immobiliare, nel più breve tempo possibile, appartamenti vuoti o bisognosi di ristrutturazione.
“Disponiamo di una rete professionale di imprese artigiane in grado di garantire un’esecuzione efficiente e di alta qualità degli interventi di manutenzione e ristrutturazione”, sottolinea il presidente lvh.apa Martin Haller. “Abbiamo già presentato questa offerta all’IPES– siamo sempre a disposizione.”
Per l’lvh.APA questa è non solo un’opportunità per riqualificare immobili inutilizzati, ma anche un modo concreto per contribuire a soddisfare l’aumento della domanda di abitazioni a prezzi accessibili in Alto Adige. Efficienza, rapidità e soluzioni pratiche sono i punti di forza dell’artigianato.
Anche a livello politico le possibilità sono già state discusse: si sono infatti svolti colloqui con l’assessora provinciale all’edilizia abitativa Ulli Mair. “È fondamentale remare tutti nella stessa direzione. L’artigianato può dare un contributo importante per utilizzare al meglio le risorse esistenti”, ribadisce anche il vicepresidente lvh.apa Hannes Mussak.
Nella foto (da sinistra): Hannes Mussak e Martin Haller – Foto © Harald Wisthaler
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
