Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Proclamata la Giovane artigiana dell'anno

Proclamata la Giovane artigiana dell'anno

17/05/2025 |

Una giovane fiorista di Nalles è stata eletta giovane artigiana dell'anno 2025 in occasione dell'assemblea annuale dei giovani artigiani presso lvh.apa.

Il premio Giovane artigiana dell'Anno 2025 va a Nalles: la fiorista Sarah Götsch, 21 anni, è stata recentemente premiata in occasione dell'assemblea annuale dei giovani artigiani altoatesini presso la Erdbau Srl di Merano per il suo straordinario impegno nell'artigianato. All'evento erano presenti numerosi giovani artigiani, ospiti d'onore e funzionari di lvh.apa.

La partecipante alle WorldSkills 2024 di Lione si è lanciata nel lavoro autonomo a soli 20 anni. Il 1° maggio 2025 ha aperto il negozio di fiori Floralart nella sua città natale, Nalles. Götsch punta sulla creatività, sulla qualità e su una particolare attenzione alla sostenibilità: preferisce lavorare con piante di stagione, materiali riciclati dal proprio giardino ed elementi riutilizzabili: un concetto olistico che convince sia in termini di artigianalità che di imprenditorialità.

“I giovani artigiani portano una ventata di aria fresca nel nostro mestiere. Mettono in discussione lo status quo, pensano con coraggio al futuro e creano qualcosa di nuovo con entusiasmo e abilità”, ha sottolineato Priska Reichhalter nel suo discorso. “Sarah Götsch incarna proprio questo atteggiamento: innovativo, indipendente, responsabile. Abbiamo bisogno di personalità di questo tipo, nell'artigianato e nella nostra società”.

Nove progetti, tre vincitori
L'iniziativa “Giovane artigiano/a dell'anno” è stata lanciata lo scorso anno per mostrare la forza innovativa dei giovani talenti. Anche quest'anno la partecipazione è stata elevata: nove candidati hanno presentato i loro progetti a una giuria di esperti, che li ha giudicati in base a criteri prestabiliti. Tra questi, i risultati della formazione e dell'aggiornamento, l'impegno nella comunità, il grado di innovazione, la qualità dell'artigianato, il successo nella competizione e la sostenibilità. La giuria - composta da Johanna Santa Falser (Vicepresidente della Camera di Commercio), Hannes Mussak (Vicepresidente di lvh.apa) e Peter Prieth (Direttore provinciale Formazione professionale in lingua tedesca) - ha elogiato l'elevato standard delle candidature. Oltre alla vincitrice Sarah Götsch, sono stati premiati altri due giovani artigiani: il secondo posto è andato a Tobias Oberhofer di Rodengo. Il 22enne piastrellista ha già partecipato a diversi concorsi, ha avviato la propria attività nel 2023 ed è un membro attivo della Consulta di mestiere dei piastrellisti di lvh.apa. Il terzo posto è andato a Fabian Fischnaller, anch'egli di Rodengo. Fischnaller, che ha conseguito il diploma di fine apprendistato (Gesellenbrief) con il massimo dei voti, ha conquistato il titolo di campione del mondo dei muratori e dei capomastri alle WorldSkills 2024. Inizierà il corso di maestro artigiano nell'autunno del 2025.

Congratulazioni e sostegno da parte dei principali rappresentanti
I premiati hanno avuto il piacere di ricevere le calorose congratulazioni da parte di ospiti di spicco, tra cui la Consigliera provinciale Waltraud Deeg, Johanna Santa Falser, Vicepresidente della Camera di Commercio, Martin Haller, Presidente di lvh.apa, Hannes Mussak, Vicepresidente di lvh.apa, Walter Pöhl, Direttore di lvh.apa, e Franco Perchinelli, in rappresentanza della Südtiroler Volksbank, il maggior sostenitore dei giovani artigiani di lvh.apa.

Piattaforma per lo scambio e il networking
L'assemblea annuale, moderata da Patrick Gampenrieder, Vicepresidente provinciale dei Giovani Artigiani, e da Simon Volgger, membro del Comitato provinciale, ha offerto spazio al dialogo, alla discussione e all'informazione oltre che alla cerimonia di premiazione. L'obiettivo dei Giovani Artigiani è quello di far interessare i giovani all'artigianato e di motivarli a svolgere un ruolo attivo nella loro formazione. Apprendisti, dipendenti e persone di età inferiore ai 35 anni interessate ai mestieri artigianali possono iscriversi gratuitamente al Gruppo Giovani Artigiani. Oltre a eventi specializzati, il gruppo offre anche viaggi di istruzione, concorsi ed eventi sociali.

La Presidente provinciale Priska Reichhalter ha concluso ringraziando il fondatore della Erdbau Srl Albrecht Auer e il socio Michael Auer: “Oggi abbiamo avuto l'onore di tenere il nostro incontro annuale presso una delle imprese edili altoatesine dalla più lunga tradizione: la Erdbau Srl di Merano. Dal 1959 questa azienda familiare è sinonimo di qualità, affidabilità e innovazione nel settore del movimento terra. Siamo lieti di portare avanti questi valori nel nostro evento”.

Foto 1 (da sinsitra): Hannes Mussak, Brigitte Erlacher, Franco Perchinelli, Simon Volgger, Daniel Pichler, Sarah Götsch, Priska Reichhalter, Martin Haller, Walter Pöhl e Patrick Gampenrieder – Foto © lvh.apa

Foto 2: Sarah Götsch, Giovane artigiana dell’anno 2025 – Foto © lvh.apa

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Proclamata la Giovane artigiana dell'anno