Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Partecipare. Contribuire. Decidere –L’lvh.apa rafforza il dialogo con i comuni altoatesini

Partecipare. Contribuire. Decidere –L’lvh.apa rafforza il dialogo con i comuni altoatesini

05/09/2025 |

Recentemente, presso la Casa dell’Artigianato, si sono incontrati i rappresentanti politici dei comuni altoatesini con i vertici di lvh.apa. L’obiettivo dell’incontro era rafforzare il ruolo dell’artigianato nella politica comunale e intensificare il dialogo tra i livelli comunali e l’lvh.apa.

“Il nostro obiettivo è dare all’artigianato una voce forte. Vogliamo partecipare fin dall’inizio alle discussioni che riguardano le condizioni quadro per l’economia – che si tratti di infrastrutture, tributi o contributi”, ha sottolineato Angelika Wiedmer Perkmann, portavoce del gruppo di lavoro Politica comunale dell’lvh.apa.

Anche il presidente dell’lvh.apa, Martin Haller, e il vicepresidente, Hannes Mussak, hanno evidenziato il ruolo dei politici comunali: “Voi siete l’anello di congiunzione tra lvh.apa e i vostri comuni. Solo insieme possiamo fare in modo che le esigenze dell’artigianato vengano ascoltate e tenute in considerazione. lvh.apa vi affianca come partner forte.”

In che modo questo sostegno si concretizza lo ha spiegato il direttore dell’lvh.apa, Walter Pöhl: La nostra associazione è un punto di riferimento per informazione e consulenza su questioni centrali – dagli appalti pubblici all’imposta sulla pubblicità, dalla gestione dei rifiuti ai contributi comunali o alle regolamentazioni degli accessi per le imprese. Accompagniamo le consigliere e i consiglieri con competenze tecniche ed esperienza.”

Uno sguardo pratico sul lavoro dei consigli comunali è stato offerto da Andreas Schatzer, sindaco di Varna. Egli ha ricordato l’importanza dell’impegno volontario: “La politica comunale vive della vostra voce. Utilizzate attivamente i mandati per muovere qualcosa a favore dell’artigianato e delle imprese locali.”

Nella parte giuridica, l’avvocato Paul Lintner ha illustrato tutti quegli aspetti della legge urbanistica che rivestono particolare rilevanza per i rappresentanti dell’artigianato nelle aule consiliari. Si è soffermato, ad esempio, sui programmi di sviluppo comunale e sugli usi del territorio, sottolineando quanto sia importante inserirsi nei processi di elaborazione. Ha inoltre chiarito che, anche in attesa dei programmi, sono possibili assegnazioni e la realizzazione di progetti edilizi. “La legge attuale non significa necessariamente stallo – ci sono molte possibilità di intervento, l’importante è riconoscerle e sfruttarle”, ha spiegato Lintner.

L’incontro ha dimostrato quanto sia fondamentale il dialogo continuo tra artigianato e politica comunale. lvh.apa persegue l’obiettivo di instaurare uno scambio regolare, al fine di raccogliere informazioni e sviluppare soluzioni concrete per le sfide attuali. In conclusione, i partecipanti hanno colto l’occasione per intrattenersi in un clima conviviale, stringere conversazioni personali e ampliare le proprie reti di contatti.

Foto 1 (da sinistra): Walter Pöhl, Hannes Mussak, Angelika Wiedmer Perkmann, Paul Lintner e Martin Haller – Foto © lvh.apa
Foto 2: Numerosi rappresentanti e funzionari dell’lvh.apa hanno partecipato all’incontro – Foto ©lvh.apa

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio