Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Inizio delle scuole professionali 2025: L’Alto Adige punta sulla formazione duale e sulla pratica precoce

Inizio delle scuole professionali 2025: L’Alto Adige punta sulla formazione duale e sulla pratica precoce

05/09/2025 |

L’8 settembre 2025 inizia il nuovo anno scolastico per circa 10.400 studenti delle scuole professionali in lingua tedesca, italiana e ladina.

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 riparte anche il collaudato sistema duale, che combina strettamente teoria e pratica. Alcuni studenti frequentano la scuola professionale a blocchi di più settimane consecutive, mentre altri alternano settimanalmente tra azienda e lezioni.

Il sistema duale è un modello di successo, presente in Italia solo in Alto Adige: gli studenti acquisiscono in azienda importanti esperienze pratiche, mentre la scuola professionale fornisce le basi teoriche e tecniche. Questa combinazione garantisce una formazione solida, perfettamente calibrata sul mercato del lavoro e in grado di assicurare tempestivamente forza lavoro qualificata alle imprese artigiane.

Un altro tassello fondamentale nella promozione dei giovani è la possibilità, introdotta nel 2025, di svolgere tirocini aziendali già a partire dai 14 anni. In questo modo, ragazze e ragazzi possono conoscere in anticipo diversi ambiti professionali, scoprire i propri talenti e sviluppare preziose competenze sociali e tecniche. Per le imprese, si aprono opportunità per conoscere potenziali futuri collaboratori e presentarsi come datori di lavoro attrattivi.

“La formazione degli apprendisti è la base del nostro artigianato. Collega la pratica al sapere specialistico e garantisce che i giovani siano preparati al meglio per il loro futuro professionale”, sottolinea il vicepresidente di lvh.apa, Hannes Mussak. “Con il sistema duale non creiamo solo prospettive per i giovani, ma assicuriamo anche alle imprese artigiane personale qualificato. La possibilità di stage a partire dai 14 anni rafforza ulteriormente questo percorso”, ribadisce Mussak.

L’Alto Adige continua quindi a puntare in maniera decisa su una formazione vicina alla pratica e sulla stretta collaborazione tra scuole e imprese – un modello che viene riconosciuto come esempio anche oltre i confini provinciali.

lvh.apa augura a tutti gli studenti delle scuole professionali, nonché a tutto il corpo docente, un buon inizio di anno scolastico!

Nella Foto: il vicepresidente di lvh.apa Hannes Mussak – Foto © Harald Wisthaler

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio