Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Imprese movimento terra e comuni fianco a fianco

Imprese movimento terra e comuni fianco a fianco

05/11/2025 |

In occasione del primo incontro ufficiale con il nuovo presidente del Consorzio dei Comuni, Dominik Oberstaller, le imprese movimento terra di lvh.apa hanno gettato le basi per un rafforzamento della collaborazione nel campo delle opere pubbliche.

Con un obiettivo chiaro davanti agli occhi, le imprese movimento terra di lvh.apa , guidate dal presidente Michael Hofer, hanno incontrato il nuovo presidente del Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige Dominik Oberstaller per la visita di insediamento. Il fine: garantire maggiore sicurezza nella pianificazione e migliorare i processi nel settore delle opere pubbliche. Per entrambe le parti, l’incontro ha rappresentato un importante punto di partenza per una collaborazione più stretta e orientata alla pratica.

Durante il confronto è emerso con chiarezza quali siano attualmente i temi che maggiormente impegnano il settore. All’ordine del giorno figuravano, tra l’altro, il prezzario di riferimento e le modalità con cui i comuni potranno in futuro pianificare e realizzare i progetti di costruzione in modo più efficiente. Un’attenzione particolare è stata riservata alle sfide legate alle gare d’appalto: molte imprese di ingegneria civile lamentano ancora procedure complesse, un elevato carico burocratico e requisiti talvolta poco chiari, che comportano ritardi e costi aggiuntivi.

Anche le questioni relative ai depositi e al trasporto dei materiali restano irrisolte nella pratica. In particolare, i piccoli comuni si trovano ad affrontare difficoltà logistiche ed ecologiche, mentre le imprese necessitano di condizioni quadro affidabili per poter operare in modo sostenibile ed economicamente solido.

Nel corso dell’incontro, Hofer ha sottolineato che non si tratta di imporre interessi di parte, bensì di sviluppare soluzioni condivise e sostenibili: «Vogliamo creare un contesto in cui i comuni possano pianificare in modo efficiente e le imprese possano calcolare con sicurezza. Solo così l’economia edilizia regionale potrà restare forte e competitiva.»

Il nuovo presidente del Consorzio dei Comuni si è mostrato aperto alle istanze del settore. L’obiettivo comune è ora quello di semplificare le procedure, evitare doppioni e migliorare i collegamenti tra i diversi attori – in particolare tra comuni, progettisti, lvh.apa e il Collegio Costruttori.

La collaborazione dovrà in futuro basarsi su coordinamento rapido, competenze chiare e processi praticabili. Sono già previsti uno scambio di informazioni più intenso e incontri periodici tra il Consorzio dei Comuni e le imprese di ingegneria civile.

Nella Foto (da sinistra): Alexander Kaufmann, Claudia Maier, Markus Obexer, Erwin Windegger (tutti nella consulta di mestiere delle imprese movimento terra lvh.apa), Michael Hofer (Presidente delle imprese movimento terra lvh.apa), Dominik Oberstaller (Presidente del Consorzio dei Comuni), Benedikt Galler (Direttore del Consorzio dei Comuni) – Foto © lvh.apa

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio