Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > Il titolo di maestro come punto di svolta: lvh.apa accoglie favorevolmente il prossimo passo verso maggiori opportunità formative nel settore dell’artigianato

Il titolo di maestro come punto di svolta: lvh.apa accoglie favorevolmente il prossimo passo verso maggiori opportunità formative nel settore dell’artigianato

19/11/2025 |

Il riconoscimento del titolo di maestro come requisito di accesso ai corsi di laurea triennale specifici per settore presso la Libera Università di Bolzano potrebbe trasformare profondamente il sistema formativo altoatesino. lvh.apa sostiene con convinzione questa iniziativa, che crea nuove prospettive per l’artigianato e rafforza l’attrattività della formazione professionale.

lvh.apa – Confartigianato Imprese accoglie favorevolmente l’intenzione dell’assessore provinciale Philipp Achammer di rendere, in futuro, il titolo di maestro un requisito fondamentale per l’accesso ai corsi di laurea triennale specifici per settore presso la Libera Università di Bolzano. Ciò rappresenterebbe un passo importante per valorizzare il sistema di formazione professionale pratica e per sviluppare ulteriormente la permeabilità tra formazione professionale e offerta accademica.

Il titolo di maestro costituisce la più alta qualifica nelle professioni pratiche. Chi consegue questo titolo completa un percorso formativo intenso, impegnativo e pluriennale, che comprende sia competenze tecniche approfondite sia conoscenze di gestione aziendale. Si tratta di una delle qualifiche più preziose dell’artigianato – ed è pertanto del tutto coerente che questo titolo venga riconosciuto anche nell’ambito universitario.

La possibilità di accedere a un corso di laurea triennale specifico per settore con il diploma di maestro rafforza la permeabilità del sistema formativo e apre nuove opportunità ai giovani professionisti. In questo modo si crea un percorso che unisce l’eccellenza pratica con un approfondimento scientifico – un valore aggiunto sia per le imprese sia per il sistema economico dell’Alto Adige.

Il presidente di lvh.apa Martin Haller sottolinea l’importanza di questo passo: «Un grande ringraziamento va all’assessore Philipp Achammer, che insieme a lvh.apa si è sempre impegnato per favorire l’integrazione e aprire nuove prospettive nel sistema di formazione pratica. Il riconoscimento del titolo di maestro come accesso all’università sarebbe un segnale importante per valorizzare l’artigianato e per il futuro dei nostri professionisti qualificati.»

Anche il direttore di lvh.apa Walter Pöhl conferma: «Il previsto ancoraggio legislativo rappresenterebbe una tappa significativa per l’ulteriore sviluppo della formazione professionale. In nome di lvh.apa continueremo a sostenere attivamente questo processo.»

Foto: Nuove prospettive per la formazione nell’artigianato – Foto: (c) lvh.apa

Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio