Rafforzare l’artigianato: impulsi da Gais
02/04/2025 |
In occasione della riunione del gruppo comunale Gais di lvh.apa, è emersa ancora una volta l'importanza del dialogo diretto tra artigianato, Comune e associazioni di categoria.
Il presidente comunale di lvh.apa Andreas Seeber ha colto l'occasione dell'incontro locale per richiamare l'attenzione sui progetti attuali e futuri nel settore dell'artigianato. L'attenzione è rivolta in particolare all'iniziativa “Abenteuer Handwerk” ("Avventura Artigianato"), che sarà realizzata nel maggio 2025 come progetto centrale a livello circondariale e comunale. “Abbiamo bisogno di ogni aiuto”, ha detto Seeber, che ha anche invitato a utilizzare attivamente l'app Gem2Go Alto Adige, uno strumento importante che può anche dare alle imprese artigiane maggiore visibilità sul territorio.
Un'altra preoccupazione è stata la richiesta all'amministrazione comunale di suddividere gli appalti pubblici in lotti. “In questo modo anche le imprese più piccole e locali possono partecipare”, ha spiegato Seeber. Anche il centro di riciclaggio vorrebbe vedere dei miglioramenti, in particolare delle fasce orarie separate per gli esercizi commerciali, per rendere più efficiente la raccolta dei materiali.
Il vicesindaco Alexander Dariz ha promesso di prendere sul serio le preoccupazioni. Dariz ha fornito informazioni sui prossimi progetti del Comune, tra cui l'espansione della rete di piste ciclabili e la necessità di ripensare la questione delle zone produttive, dato che lo spazio disponibile sta diventando sempre più scarso. Ha inoltre sottolineato la volontà di collaborare, ove possibile, con le aziende locali.
Il vicepresidente del circondario di lvh.apa Martin Pezzei ha ripercorso i momenti salienti dell'anno passato, tra cui l'assemblea circondariale di Anterselva, la “KidsAcademy” e lo “SkillsDay”. Pezzei ha anche guardato al grande progetto “Abenteuer Handwerk”, che mira a far conoscere ai giovani i mestieri artigianali. L'iniziatore Josef Schwärzer, egli stesso artigiano di Gais, ha lanciato un appello urgente alla partecipazione: “Solo insieme possiamo accendere l'entusiasmo per l'artigianato!”.
All'incontro hanno partecipato anche esperti di lvh.apa: Klaus Fischnaller, capoufficio per i circondari Bassa Pusteria/Val Badia e Alta Pusteria, ha dato consigli pratici sulle innovazioni fiscali e sulle possibilità di ottimizzazione. Ester Demetz, capoufficio Mestieri e circondari, ha presentato l'ampia gamma di servizi offerti da lvh.apa, invitando i soci a farne uso in modo mirato.
L'incontro di Gais ha dimostrato che quando artigianato, amministrazione pubblica e associazioni di categoria si uniscono, le strutture locali ne risultano rafforzate e si è in grado di plasmare attivamente il futuro.
Nella foto (da sinistra): Martin Pezzei (Vicepresidente del circondario di lvh.apa), Paul Oberfrank (Consulta comunale di lvh.apa), Andreas Seeber (Presidente comunale di lvh.apa), Margit Schwärzer, Markus Knapp, Christian Maurberger (tutti membri della Consulta comunale di lvh.apa) e Jakob Oberfrank (Vicepresidente comunale di lvh.apa) – Foto © lvh.apa
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
