Artigiani di lunga data di lvh.apa in Sardegna – Sole, mare e un silenzioso momento di addio
08/10/2025 |
Doveva essere un viaggio all’insegna della leggerezza, del sole e dei ricordi condivisi – e così è stato, nonostante una perdita tragica che ha reso la comunità ancora più unita.
37 artigiane e artigiani altoatesini hanno preso parte alla grande “Festa Nazionale del Socio 2025” dell’A.N.A.P., che quest’anno si è svolta presso l’elegante Clubhotel Marina Beach nel Golfo di Orosei, in Sardegna. Più di 900 artigiani pensionati provenienti da tutta Italia si sono riuniti per condividere dieci giorni di relax, cultura e gioia di vivere.
Già all’arrivo tutto prometteva momenti indimenticabili: un parco ampio e curato, il suono del mare, specialità sarde e l’incomparabile ospitalità degli isolani. Ma fin da subito un velo di tristezza ha avvolto il gruppo, poiché Robert Pellegrini, un membro molto stimato della delegazione altoatesina, è venuto a mancare in modo del tutto inaspettato sulla spiaggia.
«È stato uno shock che ci ha colpiti profondamente tutti», racconta il capogruppo Angelo Angerami, che ha accompagnato i partecipanti con grande sensibilità e forza d’animo durante quelle ore difficili. «Abbiamo però potuto percepire quanto affetto e coesione ci siano in questa comunità – dagli ospiti sardi a ogni singolo partecipante».
Nonostante il dolore, il gruppo è riuscito a proseguire il soggiorno con compostezza e reciproco sostegno. Incontri calorosi, escursioni condivise e conversazioni silenziose hanno caratterizzato le giornate – momenti che hanno rafforzato ancora di più i legami.
Le escursioni hanno portato i partecipanti nella Barbagia, il cuore della Sardegna, dove hanno potuto immergersi nella cultura, nella musica e nell’artigianato dell’isola. Anche il pittoresco arcipelago di La Maddalena e la mondana Porto Cervo erano in programma. Sole, mare e gioia di vivere tipicamente italiana hanno accompagnato il viaggio fino all’ultimo giorno.
Quando infine il gruppo ha fatto ritorno a Bolzano, era chiaro: questo viaggio in Sardegna è stato più di una semplice vacanza. È diventato un simbolo di coesione, della forza della comunità – e del ricordo di un amico che ha fatto ritorno a casa nei pensieri di tutti.
Un ringraziamento speciale va ad ANAP, ArtQuick, Primus e ad Angelo Angerami, il cui impegno e la cui sensibilità hanno reso questo viaggio – nonostante la sua difficoltà – un’esperienza indimenticabile.
Nella foto: il gruppo in gita - lvh.apa
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
