30 anni di WorldSkills South Tyrol, Italy: un percorso avvincente nella formazione professionale
22/05/2025 |
Ieri sera, presso il Salone d’onore del Palazzo Mercantile della Camera di commercio di Bolzano, si sono tenuti i festeggiamenti per il 30° anniversario di WorldSkills South Tyrol, Italy. Trent’anni di partecipazione ai campionati mondiali dei mestieri hanno fruttato ai giovani altoatesini 23 medaglie d’oro, 23 d’argento e 29 di bronzo, risultati che testimoniano un percorso di eccellenza.
Dal 1995, WorldSkills South Tyrol, Italy è membro dell’organizzazione internazionale WorldSkills International, che quest’anno celebra il suo 75° anniversario. Il 30° anniversario di WorldSkills South Tyrol, Italy testimonia il ruolo attivo dell’Alto Adige nel panorama internazionale della formazione professionale.
La Vicepresidente della Camera di commercio di Bolzano Johanna Santa Falser, durante il suo intervento di apertura, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “WorldSkills South Tyrol, Italy ha contribuito in modo decisivo ad allineare la formazione professionale agli standard internazionali, offrendo a giovani talenti la possibilità di confrontarsi con i migliori talenti al mondo. Un’opportunità che valorizza sia il percorso individuale che il prestigio della formazione professionale in Alto Adige.”
Anche il Presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher ha messo in rilievo il valore strategico delle competizioni dei mestieri: “In un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti, non è sufficiente trasmettere ai giovani conoscenze: è fondamentale puntare anche e soprattutto sulle competenze pratiche e digitali. WorldSkills risponde a questa esigenza, promuovendo le competenze chiave che oggi fanno la differenza nel mondo del lavoro.”
Il Vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano e Assessore all’economia Marco Galateo ha ribadito l’importanza di eventi come WorldSkills in un’epoca in cui i profili professionali richiesti sono in costante cambiamento. Si tratta di un format che motiva i giovani e li prepara a professioni pratiche nei settori portanti dell’economia altoatesina, dall’artigianato alla ristorazione fino all’high-tech.
Anche l’Assessore Philipp Achammer ha evidenziato l’impatto positivo di WorldSkills South Tyrol, Italy sulla visibilità e sul riconoscimento della formazione professionale. Dal suo punto di vista, le competizioni non rappresentano solo esempi di eccellenza, ma sono anche un’occasione per ripensare e migliorare modelli educativi contemporanei.
Trent’anni di WorldSkills South Tyrol, Italy sono stati rivissuti attraverso una suggestiva sequenza di immagini, arricchita da testimonianze di ex delegati, esperti, esperte e partecipanti che hanno condiviso esperienze e aneddoti degli scorsi campionati mondiali dei mestieri.
Durante la serata è stato conferito un riconoscimento a Gert Lanz per il suo prezioso impegno come delegato ufficiale di WorldSkills South Tyrol, Italy, funzione che ha ricoperto per molti anni. La sua dedizione ha contribuito notevolmente a rendere l’Alto Adige un modello di riferimento nella formazione professionale artigiana.
L’evento si è concluso con gli interventi di Jasmin Fischnaller, attuale delegata ufficiale di WorldSkills South Tyrol, Italy e Alfred Aberer, CEO di WorldSkills South Tyrol, Italy: “Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti in questi 30 anni. WorldSkills South Tyrol, Italy rappresenta un esempio di collaborazione vincente. Le competizioni dei mestieri, promosse da lvh.apa Confartigianato imprese, negli ultimi anni hanno potuto contare sul prezioso sostegno dell’associazione di categoria, un esempio tangibile di cooperazione ben riuscita. Il nostro ringraziamento più sentito va a tutti i partecipanti, agli esperti, alle esperte, alle aziende formatrici, ai funzionari e agli sponsor che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo.”
Il prossimo appuntamento con le Competizioni provinciali dei mestieri è in programma dal 18 al 20 settembre 2025 alla Fiera di Bolzano. Inoltre quest’anno, dal 9 al 13 settembre, l’Alto Adige parteciperà anche agli EuroSkills a Herning (Danimarca) e sarà rappresentata da tre giovani concorrenti.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare il servizio WorldSkills South Tyrol, Italy della Camera di commercio di Bolzano, tel. 0471 945 777, e-mail: worldskills@no-spam.camcom.bz.no-spam.it.
Fonte: Camera di Commercio di Bolzano
Nell’immagine da sinistra a destra: Jasmin Fischnaller, delegata ufficiale di WorldSkills South Tyrol, Italy; Marco Galateo, Vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano; Arno Kompatscher, Presidente della Provincia autonoma di Bolzano; Gert Lanz, ex delegato ufficiale di WorldSkills South Tyrol, Italy; Johanna Santa Falser, Vicepresidente della Camera di commercio di Bolzano; Philipp Achammer, Assessore e Alfred Aberer, CEO di WorldSkills South Tyrol, Italy.
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
