Chi ha diritto a questo beneficio?
Hanno diritto a questo beneficio le artigiane, le imprenditrici, gli agricoltori, gli affittuari, i mezzadri, gli imprenditori agricoli, così come i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca (marina e nelle acque interne), ai sensi della legge n° 250 del 13 marzo 1958, modificata, e che sono registrati presso l'amministrazione INPS in base al settore d’attività. Per avere diritto alla prestazione, i contributi devono essere regolarmente versati anche durante il periodo di maternità (due mesi prima e tre mesi dopo la nascita).
L'indennità di maternità può essere richiesta anche se la madre si iscrive in un'amministrazione INPS dopo l'inizio della maternità, ovvero:
- Se la registrazione viene richiesta entro i termini di legge (cioè entro 30 giorni dall'inizio dell'attività per le artigiane e le imprenditrici ed entro 90 giorni dall'inizio dell'attività per le altre categorie):
- In caso di inizio del lavoro prima dell'inizio della maternità, l'indennità è dovuta secondo le condizioni sopra citate (per tutto il periodo di maternità). L'intero periodo è inoltre coperto da contributi.
- In caso di assunzione dopo l'inizio della maternità, l'indennità è pagabile per il periodo a partire dalla data di inizio del lavoro.
- Se la registrazione viene richiesta dopo i suddetti termini legali, l'indennità di maternità si può versare dalla data corrispondente della domanda.
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
