Sezione di mestiere SPAZZACAMINI
SU DI NOI
L’attività della sezione di mestiere coinvolge svariati ambiti, come ad esempio una cooperazione costante con l'Ufficio provinciale Aria e Rumore. Grazie anche al suo sostegno, vengono organizzati corsi obbligatori. La sezione di mestiere è in stretto contatto anche con l'Ufficio per la prevenzione degli incendi e con l'Ufficio per l'artigianato.
La sezione di mestiere discute al contempo le leggi attuali con gli uffici provinciali e cerca di renderle facilmente applicabili per gli associati. Non manca un confronto costante con i comuni, poiché ogni spazzacamino fornisce i propri servizi per conto di una o due zone comunali.
Non manca poi una cooperazione con i vigili del fuoco professionali. Anche in questo caso vengono organizzati congiuntamente dei corsi di perfezionamento. Molto importante è risultata inoltre la campagna KO con il CO, nell’ambito della quale il corpo dei vigili del fuoco professionali ed i vigili del fuoco volontari hanno fornito un sostegno prezioso. Grazie a queste significative collaborazioni, risulta possibile prevenire gli incendi ed elaborare congiuntamente delle leggi utili ad assicurare la protezione antincendio, così come il controllo dell’inquinamento nell’aria a livello provinciale. Questo scambio costante con gli uffici serve a garantire una tutela antincendio alla popolazione, il funzionamento sicuro degli impianti di combustione ed un lavoro responsabile da parte degli spazzacamini.
Piattaforma per il rurale: Formazione online gratuita 2025 nel campo della Ristrutturazione innovativa e sostenibile per i professionisti…
L'inverno ha raggiunto anche l'Alto Adige: ci aspettano giornate gelide. Gli spazzacamini e i fumisti di lvh.apa danno consigli su come gestire camini…
In occasione di una conferenza stampa tenutasi oggi a Palazzo Widmann a Bolzano, la Provincia di Bolzano e i rappresentanti di lvh.apa hanno lanciato…
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
