A chi spetta il congedo parentale?
Al congedo parentale hanno diritto:
- Lavoratrici e lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro in essere;
- Lavoratrici e lavoratori dipendenti del settore agricolo con contratto di lavoro a tempo determinato (O.T.D.).
Presupposti: - Il congedo parentale viene richiesto entro il primo anno di vita del figlio; in questo caso sono necessari 51 giorni lavorativi nell’anno precedente la nascita. Vengono remunerate anche le interruzioni di lavoro continuate nell’anno successivo.
- Il congedo parentale viene richiesto nel corso del secondo e terzo anno di vita del figlio; in questo caso è necessario avere un rapporto di lavoro (iscrizione nei registri dei nomi dei lavoratori a giornata e 51 giorni lavorativi nell’agricoltura nell’anno precedente la richiesta del congedo parentale oppure nello stesso anno se i giorni lavorativi sono precedenti alla richiesta del congedo parentale).
I disoccupati, i lavoratori sospesi, i lavoratori domestici e a domicilio non hanno diritto al congedo parentale. Se il rapporto di lavoro termina all’inizio o durante il congedo parentale, anche il diritto alla retribuzione decade nello stesso momento, vale a dire lo stesso giorno della fine del rapporto di lavoro.
Avete ancora domande?
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
1
/
1
