Menu close
A cosa sei interessato?
IT
Home > L'offerta di lvh.apa > Consulenza legale > Protezione dei dati personali

Fatti riguardanti l’argomento

Nello schema che segue elenchiamo i requisiti principali che deve avere un’azienda artigiana, peraltro senza pretesa di completezza. Si tenga comunque presente che non ogni responsabile deve possederli uno per uno. Ciò andrà valutato di caso in caso.

Le principali attività di elaborazione in un’azienda artigiana sono queste:

  • Buste paga (affidate a un commercialista)
  • Gestione del personale
  • Gestione del sito web aziendale
  • Gestione dei clienti

Tra i principali requisiti di un’impresa artigiana rientrano:

Obbligo di informazione

Ogni impresa artigiana è tenuta a informare le persone coinvolte (cioè in particolare clienti e dipendenti) sull’elaborazione dei dati personali che rileva. Le persone in questione hanno anche il diritto di ricevere informazioni su come vengono elaborati i loro dati.

/
Cervello digitale con circuiti elettronici rappresenta intelligenza artificiale

Obbligo di protezione dei dati da parte dei dipendenti

Quando iniziano la loro attività, i dipendenti aventi a che fare con dati personali devono essere informati e obbligati a elaborare i dati personali in conformità alla regolamentazione GDPR.

/
Cloud con lucchetto e stelle UE, simbolo di protezione dati

Elaborazione di incarichi

Nel momento in cui le imprese artigiane ricorrono a servizi esterni (ad es. contabilità, medicina del lavoro etc.), affidando ad altre aziende l’elaborazione di dati personali, sono tenute a stipulare un contratto scritto al riguardo.

/
Due persone che si stringono la mano in un ufficio

Registro delle attività di elaborazione

Le imprese artigiane hanno a che fare regolarmente con dati di clienti e dipendenti: di conseguenza devono tenere un registro (sintetico nei contenuti) delle loro attività di elaborazione.

/
Mano che firma un documento con una penna nera sul tavolo

Sicurezza

Per tutelare i dati personali che vengono elaborati, di regola sono sufficienti misure standard. Ne fanno parte ad esempio sistemi operativi e applicazioni aggiornate, password, backup regolari, scanner di virus e diritti di utenti.

/
Rappresentazione astratta di un lucchetto con sfondo digitale

Cancellazione di dati

Nel momento in cui non esiste più una condizione legislativa per tenere memorizzati i dati personali (ad es. obbligo fiscale o commerciale), questi vanno cancellati. È il caso per esempio se un cliente non conferisce più nuovi incarichi da anni.

/
Sfera con codice binario davanti a sfondo nero con numeri binari in caduta

Videosorveglianza

Se un’impresa artigiana si serve di videosorveglianza, normalmente è necessario un corrispondente cartello di avvertenza che informi le persone presenti. Ciò andrà citato nel registro delle attività di elaborazione e nell’informativa sulla privacy. Inoltre occorre l’autorizzazione dell’Ufficio Lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano prima che l’impianto sia messo in funzione. Lo stesso vale per l’utilizzo di GPS.

/
Due telecamere di sorveglianza bianche su un palo con cielo azzurro
Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio