Giovani artigiani di lvh.apa
L'artigianato è... giovane!
Dove sarebbe l’artigianato senza i giovani e senza i talenti del futuro? Nel 1995 sono stati fondati i Giovani Artigiani lvh.apa e ciò con l’obiettivo di rappresentare gli interessi economici, culturali e sociali dei giovani artigiani locali. Gli appartenenti al Gruppo non possono avere più di 35 anni e svolgono autonomamente una professione artigiana, oppure lavorano nell’azienda di famiglia.
I Giovani Artigiani organizzano regolarmente iniziative e campagne di diverso tipo. Accompagnano in modo critico l’attuale politica economica e dicono la loro in tema di apprendistato e formazione professionale. Essi compongono una rete sempre pronta a confrontarsi ed a sostenere l’imprenditoria dei giovani. Particolare importanza viene data ad un aspetto: appassionare i giovani all’artigianato.
Il nostro partner:
Follow us on:
> La partecipazione è gratuita!
Queste le condizioni:
- Interesse per l’artigianato;
- Età tra i 14 ed i 35 anni.
> Hai due opportunità per iscriverti:
- Compila e invia il modulo di iscrizione online;
- Scarica il modulo d'iscrizione, compilalo ed invialo a junghandwerker@lvh.it.
> Qui trovi il regolamento dei Giovani Artigiani lvh.apa.
Per noi Giovani Artigiani il reclutamento di talenti è cruciale. Proprio per questo i rappresentanti di lvh.apa visitano ogni anno le scuole medie locali ed informano gli studenti sui diversi mestieri e sulle differenti opportunità formative esistenti nel mondo dell’artigianato. Attraverso relazioni appassionanti, racconti di esperienze personali o a tu per tu nelle aziende gli alunni imparano a conoscere in prima persona quanto possa essere variegato ed eccitante un mestiere dell’artigianato.
Vuoi saperne di più? Hai diverse opportunità:
> Su Youkando.it diversi addetti ai lavori ti mostreranno le proprie professioni. Scopri quale ti piace di più!
> Stai cercando una posizione da apprendista? La borsa degli apprendisti può rappresentare un’occasione per semplificare il tuo inizio di carriera.
> In quali mestieri si può svolgere l’apprendistato?
> Il portale unico della formazione professionale in Alto Adige è disponibile al seguente link: ufficio per la formazione professionale della provincia di Bolzano – Tutto sul contratto di apprendistato
La vostra persona di riferimento nell'apa:
Elisabeth Mahlknecht
tel.: +39 0471 323347 giovaniartigiani@apabz.it