L’ artigianato è un universo dorato
I Policromatori e i Doratori fanno parte del Gruppo Artigianato Artistico. Per queste professioni l’estetica ricopre un ruolo cruciale, in quanto gli addetti ai lavori svolgono attività come la progettazione, la verniciatura, la doratura, la decorazione e spesso il restauro di oggetti d'arte e di prodotti in legno, argilla o plastica. Questa opera garantisce agli oggetti il tocco finale. La parola "policromatore" deriva da "afferrare" e descrive la pittura intorno alla doratura. I Policromatori e i Doratori svolgono la propria attività principalmente in laboratorio.
Policromatori e doratori
Sezione di mestiere POLICROMATORI E DORATORI
SU DI NOI
La sezione di mestiere dei policromatori e doratori è una comunità di interessi che si batte per consolidare e dare visibilità al settore, dando sostegno agli interessi di piccole e medie imprese.
Si impegna a organizzare corsi di aggiornamento e promuove diverse iniziative come ad esempio partecipazioni a mostre e fiere o campagne d’immagine.
La sezione di mestiere si tiene regolarmente in contatto con i responsabili politici e con i vari uffici provinciali, in particolare con quello dell’artigianato della Camera di commercio.
La sezione si dedica anche a elaborare la formazione di apprendisti e di maestri artigiani.
Il 12 luglio 2025 è stata inaugurata la sesta edizione di IDEA UNIKA - ert tl zënter. La Biennale d’arte anima i centri dei paesi della Val Gardena…
Un vernissage da record: tutti i 42 membri di UNIKA esporranno fino a domenica sera, presso il Tennis Center di Ortisei-Roncadizza, circa 200 opere...…
La Fiera dell'Arte celebra il giubileo con il progetto collettivo “UNIKAdo”
Le nostre offerte di formazione continua per voi
Il calendario degli eventi
Non preoccupatevi: contattateci.
Siamo qui per voi!
