Menu close
A cosa sei interessato?
IT

L’ artigianato è un universo dorato

I Policromatori e i Doratori fanno parte del Gruppo Artigianato Artistico. Per queste professioni l’estetica ricopre un ruolo cruciale, in quanto gli addetti ai lavori svolgono attività come la progettazione, la verniciatura, la doratura, la decorazione e spesso il restauro di oggetti d'arte e di prodotti in legno, argilla o plastica. Questa opera garantisce agli oggetti il tocco finale. La parola "policromatore" deriva da "afferrare" e descrive la pittura intorno alla doratura. I Policromatori e i Doratori svolgono la propria attività principalmente in laboratorio. 

Policromatori e doratori

Combinare la tradizione con la tecnologia moderna
Primo piano di uomo sorridente con occhiali su sfondo bianco
Sigmund Holzknecht
Presidente policromatori e doratori

"L'artigianato si è contraddistinto in tutte le epoche perché riesce a combinare le tradizioni con la tecnologia moderna. Vorrei che questo non andasse perso in futuro."

/
Referente di lvh.apa
Ritratto di uomo sorridente con occhiali e camicia blu su sfondo grigio
Wolfgang Egger
Gruppo provinciale Artigianato artistico
Sede centrale di Bolzano
/
Panoramica
Link e download
Corsi
Manifestazioni
Percorso formativo

Sezione di mestiere POLICROMATORI E DORATORI

SU DI NOI

La sezione di mestiere dei policromatori e doratori è una comunità di interessi che si batte per consolidare e dare visibilità al settore, dando sostegno agli interessi di piccole e medie imprese.
Si impegna a organizzare corsi di aggiornamento e promuove diverse iniziative come ad esempio partecipazioni a mostre e fiere o campagne d’immagine.
La sezione di mestiere si tiene regolarmente in contatto con i responsabili politici e con i vari uffici provinciali, in particolare con quello dell’artigianato della Camera di commercio.
La sezione si dedica anche a elaborare la formazione di apprendisti e di maestri artigiani.

Le nostre offerte di formazione continua per voi

WEBINAR: SPID, firma digitale ecc - come posso usare i servizi digitali per il mio business?
Marketing, IA e sostenibilità
libero
13/11/2025
Tedesco
1.5 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7
Equilibrio tra vita professionale e personale: mantenere l'efficienza senza esaurirsi
Gestione d’azienda
libero
13/11/2025
Tedesco
7 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7
Il percorso verso dipendenti felici - successo nel mantenimento dei dipendenti
Gestione d’azienda
libero
20/09/2025
Tedesco
7 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7
Leadership nel settore artigianale | formatori di apprendisti
Gestione d’azienda
libero
20/10/2025
Tedesco
16 Ore
Bolzano, Casa dell'Artigianato, via di Mezzo ai Piani 7

Il calendario degli eventi

Al momento non esiste alcuna manifestazione per questa categoria professionale

Percorso formativo

Apprendistato

  • età: dai 15 anni fino al compimento del 25° anno di età
  • superamento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione (Diploma di Scuola Media)
     
  • durata: 4 anni
  • contratto di apprendistato policromatore/policromatrice o doratore/doratrice (due mestieri distinti) e tirocinio pratico in azienda e
  • frequenza di lezioni teoriche presso la Scuola professionale provinciale a Ortisei.
  • conclusione della formazione con esame di qualifica

Referenza: Provincia Bolzano

/
Primo piano di una mano che dipinge motivi rossi su una superficie rosa

Attività professionale

Settore privato
Ditte artigianali di policromatura e di intaglio del legno

Attività in proprio
Per mettersi in proprio è necessaria l'iscrizione al relativo registro presso la Camera di Commercio che fornisce informazioni dettagliate al riguardo: www.camcom.bz.it

Referenza: Provincia Bolzano

/
Uomo dipinge motivi dettagliati su oggetto dorato e rosa con pennello

Aggiornamento, Carriera

Aggiornamento
Corsi di preparazione all'esame di maestro artigiano.

Referenza: Provincia Bolzano

/
Mano dipinge dettagli su statuetta religiosa tradizionale con decorazioni dorate
Approfittate dei vantaggi per i soci lvh.apa
Avete ancora domande?

Non preoccupatevi: contattateci. 
Siamo qui per voi!

1
/
1
Cuffia con microfono davanti a telefono da ufficio