Burgraviato: traffico ormai insostenibile
La situazione del traffico all’interno del Burgraviato sta peggiorando sempre di più: quando si viaggia in direzione di Merano, bisogna ormai fare i conti con ritardi fino a due ore. Nello specifico non si tratta soltanto di una perdita di tempo libero, bensì anche di numerose ore di lavoro che vanno a discapito delle aziende altoatesine.
Il viaggio dalla Val Passiria verso Merano sta diventando quasi impossibile e ciò non solo nelle ore di punta al mattino ed alla sera. Le difficoltà si palesano ormai quasi ad ogni ora. “Il problema esiste ormai da diversi anni – ha ricordato il presidente comunale lvh.apa di Moso in Passiria Christoph Gögele -. È evidente che l’aumento del turismo ha portato ad un incremento anche nel numero delle auto. La politica avrebbe dovuto reagire già da tempo a questa situazione.” A soffrire dello stato in essere sono in particolare le numerose aziende di piccole dimensioni che si trovano al di fuori dei centri abitati. Proprio a loro tocca infatti recuperare successivamente le svariate ore che vanno perse ogni giorno.
I vertici di lvh.apa Confartigianato Imprese hanno la volontà di trovare tanto soluzioni a lungo termine quanto correttivi immediati, soprattutto perché a patire di queste perdite di tempo quotidiane sono in particolar modo le aziende di piccole dimensioni: “Quello di cui c’è bisogno sono sia soluzioni a lunga scadenza, come ad esempio il tunnel di Monte Benedetto, che misure a breve termine – ha affermato il presidente di lvh.apa Gert Lanz. La politica è insomma chiamata a reagire il prima possibile, ad esempio attraverso degli interventi concreti sulla regolamentazione del traffico.