Coronavirus: tutte le comunicazioni, le circolari ed i documenti di lvh.apa
Stiamo ricevendo una pluralità di domande di artigiani relative ai più svariati problemi e difficoltà. I nostri collaboratori cercano di rispondere a tutte in maniera migliore e chiara. Il nostro ufficio legale nonché i nostri uffici di consulenza del lavoro e paghe cercano di dare risposte concrete a dubbi e domande e offrire consulenza individuale. Per questo motivo è stata instaurata la linea verde lvh.apa, al fine di dare informazioni il più veloce e facile possibile. Per domande legate in materia legale, tecnico-finanziarie e specifiche dei mestieri alla luce del Covid-19 rivolgetevi al numero telefonico 0471 323232 o indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Sin dal primo giorno della crisi lvh.apa ha accompagnato e sostenuto da vicino le ditte artigiane altoatesine. Gli operatori economici sono stati costantemente informati attraverso una comunicazione quotidiana in merito alle decisioni attuali, alle disposizioni di legge e soprattutto alle attività consentite o non consentite. Anche grazie alla forte rappresentanza d’interessi di lvh.apa si è riusciti a far ripartire il motore dell’economia locale.
Alcuni documenti ed alcune presentazioni risultano in ogni caso riservate ai nostri associati: per accedervi è sufficiente inserire il proprio nome utente e la propria password. Per ottenere tutte le informazioni relative all’iscrizione ad lvh.apa Confartigianato Imprese è possibile contattare il numero 0471-323200 o scrivere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
> Invito webinar Covid 19 – 05.03.2021
> Comunicazione domanda per fondi speciali 12.11.2020
> 53° Newsletter cura del corpo e servizi 12.11.2020
> 53° Newsletter edilizia 12.11.2020
> 53° Newsletter attività produttiva 12.11.2020
> Modifiche ai criteri covid-19 - Sussidi a imprese 22.10.2020
> Covid-19 sussidi straordinari 21.09.2020
> FAQ "Test per le aziende altoatesine" 22.02.2021
> Indossare una mascherina FFP2 16.02.2021
> Le principali norme di sicurezza e igiene in ambito di Covid19 27.11.2020
> Autodichiarazione 08.11.2020
> Cartello massima presenza di persone 26.10.2020
> Spiegazione delle diverse procedure di test 19.10.2020
> Lista strutture private per test coronavirus 19.10.2020
> Misure di sicurezza nell' autotrasporto 21.05.2020
> Misure di sicurezza nella officine meccaniche 21.05.2020
> Ripristino graduale della libertà di movimento 20.05.2020
> Informativa generale sulla privacy 2020 per i clienti estetisti 07.05.2020
> Informativa generale sulla privacy 2020 per i clienti acconciatori 07.05.2020
> Codici Ateco ammessi a partire da 05.04.2020
> Modulo estensione delle attivitá di rilevanza strategica 27.04.2020
> Contributi a fondo perduto – Risposte alle domande sui criteri 27.04.2020
> Ulteriori chiarimenti della provincia sui "Sussidi a piccole imprese Covid 19" 24.04.2020
> Nuove linee guida per lavorare in sicurezza 22.04.2020
> Modulo prevenzione danni-incidenti 16.04.2020
> Modulo imprese funzionali 16.04.2020
> Guida per richiedere il bonus da 600 Euro previsto nel decreto Cura Italia
> Modello dichiarazione per dipendenti
> Procedura FSBA CIG 19.03.2020
> Istanza di sospensione Coronavirus cantiere appalto pubblico
> Istanza di sospensione Coronavirus cantiere appalto privato
> Linee guida per la corretta condotta con COVID-19
> Informazioni sicurezza telelavoro
> Cassa integrazione guadagni Edilizia
> Schemi relativi ai nuovi regolamenti anti Covid-19 18.11.2020
> Covid-19: I servizi di lvh.apa per artigiani e prestatori di servizi
> Manuale per partecipare ai meeting online con Zoom
> Home Office - Cosa deve essere considerato?
> Informazioni per datori di lavori
> Misure urgenti per tassisti e gli autisti di auto a noleggio
> Protocollo di sicurezza anti-contagio
> Lavarsi le mani nel modo giusto
Ulteriori, importanti informazioni sulla situazione relativa al Coronavirus sono state pubblicate dalla Protezione Civile e dall’Azienda Sanitaria locale sul sito internet www.provinz.bz.it/coronavirus.